Sull'esempio del Friuli Venezia Giulia, che ha vietato il lavoro estivo in 10 giornate all'anno, anche il Trentino Alto Adige chiede di poter gestire in autonomia la regolamentazione sulle aperture
Come annunciato la "boutique" (si chiama proprio così) della nota multinazionale aprirà i battenti in via Manci all'interno di un negozio di due piani dove si potrà, oltre che bere un caffè, acquistare la macchina per l'espresso da fare a casa
Vistosi scoperto ha aggredito con calci e pugni l'addetto alla sicurezza dei magazzini Oviesse di viale Verona a Trento ed è fuggito con la refurtiva. E' stato fermato ed arrestato poco distante dai carabinieri del Radiomobile
Sarebbero sospettate di essere le autrici del furto di vestiti avvenuto a fine gennaio in un negozio di Cles. Le perquisizioni dei Carabinieri hanno portato al ritrovamento di vestiti femminili con l'etichetta acora apposta per un valore complessivo di 300 euro
Verso l'ora di chiusura del negozio due giovani, un ragazzo e una ragazza, sono riusciti a sfilare al proprietario il portafogli con l'incasso della giornata: 1250 euro. E' successo ieri sera verso le 19.00 a Mezzolombardo nel negozio di materassi di Matteo Cattani, presidente dei commercianti della zona
Erano appena saliti in auto dopo aver chiuso la tabaccheria di via Soprasasso di cui sono titolari. Un malvivente armato e con il volto coperto li ha costretti a farlo salire e si è fatto consegnare 500 euro per poi fuggire a piedi senza lasciare traccia. Indagadno i carabinieri
Dopo il raggiungimento dell'accordo sulle domeniche di apertura degli esercizi commerciali in tutte le località del Trentino, sia dove è in corso la stagione turistica sia nei paesi e città di valle, i negozi resteranno aperti domenica 5 gennaio e lunedì 6. Lo comuniano Confcommercio e Confesercenti
Le decorazioni che da lunedì abbelliscono via Grazioli sono frutto di una collaborazione tra i commercianti della via e gli studenti dell'Istituto d'Arte Vittoria di Trento. Peccato però che qualcuno ne abbia già rubate alcune
E' stato sottoscritto oggi dai sindacati e dalle organizzazioni del commercio l'accordo che prevede maggiorazioni salariali del 60% per i lavoratori dei negozi aperti la domenica, fino ad ora fermi al 30% del contratto nazionale
In via Diaz, la via dei negozi del centro storico, Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato questo pomeriggio un presidio di protesta contro le aperture domenicali annunciate a partire dall'8 dicembre. In Alto Adige le maggiorazioni arrivano all'80% mentre in Trentino si applica il contratto nazionale
La Uil-Tucs invita a non lavorare nel giorno festivo previsto dal contratto nazionale ma i commercianti annunciano aperture straordinarie. La maggiorazione domenicale è il 30% quando nel vicino Alto Adige è al 95%. Risponde il presidente di Confcommercio Roman: "Sacrosanto il giorno di riposo ma i sacrifici vanno a beneficio di tutti"
In ogni negozio verrà individuato un responsabile che dovrà registrare gli animali ospitati e dichiarare la data di cessione. La delibera di Giunta obbliga anche a frequentare corsi formativi riconosciuti dall'Ordine dei Veterinari come previsto dalla legge 4/2012
Dopo la sentenza con cui il Tar ha respinto i ricorsi di Pam e Oviesse Cgil, Cisl e Uil chiedono ai Comuni di Trento e Rovereto di cancellare la delibera sulle aperture libere fino a maggio