Svelato il nome del Paese ospite al quale sarà dedicata la sezione speciale: si tratta di una terra che l'immaginario collettivo non associa alla montagna, ma che nasconde cime alte come il Monte Bianco
In fiamme i boschi tra Terlago e Lamar, nel versante rivolto verso la valle dell'Adige. Le operazioni di spegnimento riprenderanno all'alba, l'incendio sarà monitorato per tutta la notte
Nuovo presidente dopo la bufera scatenata dall'indagine della Corte dei Conti. Mabboni era il nome proposto dal direttivo ed è stato eletto alla prima votazione
Il governatore altoatesino Kompatscher annuncia l'abrogazione della legge provinciale, prima che venga dichiarata incostituzionale: "Cercheremo una soluzione con il governo"
"Anche un'ottimistica preisione di crescita degli escursionisti non giustifica un rifugio - si legge nel documento - meglio un bivacco a Malga Stellune"
Leggera, fatta per scivolare o viaggiare su ruote, accompagnerà gli esploratori Belli e Giovannini sulla pista dei cercatori d'oro dallo Yukon al Circolo Polare Artico
Una terrazza panoramica, coperta, di vetro che potrà ospitare fino a 120 persone a pranzo. L'idea è del Cai di Monza, ed è stata approvata dal Parco naturale
"Bollino" numero 75 per il socio della sezione di Trento che non ha mai perso un rinnovo da quando aveva 14 anni: è salito lui stesso al terzo piano della sede per l'iscrizione annuale
L’iniziativa è stata annunciata dal capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Francesco Lollobrigida. Il divieto di slittare lungo la pista Lago nero - però, secondo i primi rilievi degli inquirenti - sarebbe stato sufficientemente segnalato
Un liceo per le professioni legate al turismo di montagna: è l'Istituto Don Guetti di Tione, che anche quest'anno apre le porte agli aspiranti studenti
Un uomo di 50 anni, impegnato in lavori forestali, è morto nei boschi di Sagron Mis, nel Primiero, dopo essere stato travolto da un tronco. Sul posto i soccorsi, con i vigili del fuoco volontari, i carabinieri e una squadra del Soccorso Alpino
Appello agli italiani: "E' il miglior modo di aiutare il Nord-Est". Fraccaro annuncia che il Governo è pronto ad inserire nel Decreto Semplificazione misure ad hoc per la filiera del legno
Partito, da solo, da malga Doss del Bue, un escursionista trevigiano ha trovato il sentiero in condizioni che hanno reso difficile procedere verso il bivacco La Madonnina
Il museo, nel quale natura e opera d'arte si fondono in un'unica entità, è stato devastato proprio dalla Natura "nè buona, nè cattiva" scrivono i responsabili. Grazie allo sforzo messo in campo per ripristinare alcune aree ora Arte Sella è pronta per la riapertura