Quanto lontano può portare una passione? Così tanto da far conoscere il Trentino in tutta Italia e nel mondo, con la regina del territorio: la mela, lavorata e trasformata come pochi hanno forse solo tentato
Una piccola guida online pubblicata da Pomaria ci porta alla scoperta della valle delle mele: ecco alcuni itinerari, adatti a tutti, ideali per una "gita fuori porta" autunnale
Presentato il piano triennale di investimento, per la realizzazione del quale risulta fondamentale un processo di ulteriore avvicinamento tra le cooperative socie
In Trentino fu segnalata per la prima volta nel 1990 ma questo primo ritrovamento è stato seguito da altri che testimoniano una diffusione lenta e costante nella regione
Delle 196 analisi residuali (cioè sulle tracce di fitofarmaci) estive eseguite su frutticini e foglie di melo, il 100% sono risultate conformi. Delle 308 analisi residuali autunnali eseguite sui frutti, invece, è risultato conforme, il 3,8% non conforme (cioè 27 casi)
Un passo avanti per il consorzio, storicamente dedicato alle mele, che da anni guarda al mercato dei piccoli frutti anche grazie ad uno stabilimento all'avanguardia a Segno
"All'inizio ero anch'io dubbioso, ma ora mi sono ricreduto" ha confessato il presidente della Provincia Ugo Rossi, taglio del nastro per un secondo lotto da 19mila tonnellate
Interessate le zone di Castelfondo, Livo, Revò e Vervò. Danni ingenti perche molte reti antigrandine erano già state riavvolte in previsione della raccolta
Lo sportello consente di agevolare lo svolgimento delle pratiche riguardanti la richiesta del permesso di soggiorno necessario per l'assunzione dei lavoratori stagionali non comunitari per la raccolta della frutta
Nei guai i vertici della cooperativa di Aldeno, il presidente Mauro Coser e il direttore di SFT Armando Paoli con il mediatore Franco Waldner. La procura contesta i reati di truffa per i contributi Ue, Falso ideologico, frode in commercio e vendita di prodotti con contrassegni mendaci