Il segretario provinciale del Coisp, Sergio Paoli: "Un ulteriore innalzamento dell'età per la pensione degli addetti al controllo del territorio e di ordine pubblico avrà ricadute negative sulla sicurezza dei cittadini"
Un gruppo di persone che manifestano contro la costruzione della Tav in val di Susa e del tunnel di base del Brennero (Bbt) ha manifestato a Rovereto al passaggio di un treno in viaggio dal Trentino a Roma nel pomeriggio
Qualche centinaio di persone (massimo mille secondo le forze dell'ordine) si sono ritrovate in piazza Battisti, ma la grande manifestazione che doveva chiamare a raccolta migliaia di persone non si è vista
"Il gesto simbolico di raccogliere l'acqua dell'Avisio in un'ampolla - dice il consigliere comunale - vuole rimarcare la specificità di un territorio". La mente corre subito, malandrina, all'immagine di Bossi sul Monviso
A Trento si è svolta una manifestazione contro Green Hill, l'allevamento di cani destinati alla vivisezione di proprietà della multinazionale americana Marshall. Il corteo è partito da via Verdi attorno alle 16
Un presidio permanente in piazza Duomo, in solidarietà ai No Tav della val di Susa. Così anche Trento è tra le città dove la protesta viene supportata. Ad affiancare i No Tav ci sono i Kein Bbt, contro il tunnel di base
Da oggi, durante tutti i sabati del mese di marzo, il Coordinamento per i figli orfani con i genitori in vita di Trento organizza un presidio informativo dalle 10 alle 15. Presenti altri gruppi dal Triveneto
Secondo i manifestanti il servizio idrico provinciale dovrebbe essere gestito attraverso un'azienda speciale di diritto pubblico - visti anche i risultati del referendum di giugno - e non attraverso Dolomiti energia
E' stata piazza Duomo ad ospitare a Trento la manifestazione in solidarietà a Luca Abbà, l'attivista No Tav caduto da un traliccio dopo essere rimasto folgorato. Alla manifestazione hanno partecipato un centinaio di persone
Gli organizzatori: "La nostra Autonomia è fonte di attacchi e d'invidie sia da parte dei governatori delle regioni vicine, sia da parte di un'opinione pubblica nazionale che spesso non conosce la nostra storia"
Si è celebrato oggi, a Mantova, il 202° anniversario della fucilazione di Andreas Hofer, avvenuta il 20 febbraio 1810. Alla cerimonia ha partecipato anche l'assessore alla cultura Franco Panizza e gli Schützen trentini
La manifestazione si terrà a Molveno il 27, 28 e 29 gennaio. Per l'intera durata dell'evento saranno presenti Antonio Di Pietro, Massimo Donadi (Capogruppo Idv alla Camera) e Felice Belisario (capogruppo Idv al Senato)
Uno degli organizzatori è lo storico e scrittore Lorenzo Baratter: "Ci rivolgiamo alla gente, vogliamo che sia una manifestazione dal basso e non dall'alto. Quindi pretendiamo che sia una mobilitazione apartitica"
Oltre ai dipendenti pubblici, hanno scioperato anche il personale docente e non docente della scuola e della formazione professionale e i dipendenti degli enti di ricerca e dell'Università di Trento. Circa 150 i presenti
Per i sindacati della scuola, i docenti e il personale Ata, è stata anche l'occasione per rivendicare la modifica di un articolo della finanziaria che si sta discutendo in aula che avrebbe tolto potere agli insegnanti
Cgil, Cisl e Uil riconoscono la necessità di una manovra dura, ma pretendono che il governo si confronti con le parti sociali e corregga alcuni aspetti del provvedimento per tutelare donne, pensionati e dipendenti
Da oltre due anni 1.300 persone sono in attesa di un rinnovo normativo del comparto, ma anche economico, molti sono senza lavoro. Lunedì si troveranno per un'azione dimostrativa sotto il palazzo della Regione
Erin Shell, studentessa del prestigioso New College di New York e componente del movimento Occupy sarà a Trento per un incontro assieme agli studenti del collettivo Trento Anomala
Da cinque giorni prosegue lo sciopero della fame a oltranza di Carlos Leonardelli, ex lavoratore stagionale del Progettone, e di Giovanni Galluccio, segretario Uila Uil
L'iniziativa è stata organizzata dal movimento vegetariano "No alla caccia": verrà inviata una lettera a Dellai per chiedere una sistemazione più dignitosa per il plantigrado
I commercianti del centro città sono indiavolati perché nelle prime due domeniche di mercatino i negozi dovranno rimanere chiusi. Un controsenso verso cui la categoria si schiera decisa: «Siamo pronti ad incatenarci»
Viene ribadito il rispetto del voto referendario del 12-13 giugno scorsi anche nel nostro territorio, dove - denunciano i rappresentanti del Coordinamento trentino - "si paventa la creazione di una Spa In House"
Chiedono un taglio alle indennità dei consiglieri regionali e dei componenti delle giunte, oltre all'abolizione di tutti i rimborsi non documentati "all'insegna della sobrietà, dell'etica e della responsabilità al servizio dei cittadini"