Il Nettuno si illumina di blu
Un'iniziativa per sensibilizzare su una malattia tanto diffusa quanto rara: la neurofibromatosi
Un'iniziativa per sensibilizzare su una malattia tanto diffusa quanto rara: la neurofibromatosi
Il libro d’esordio del giornalista Federico Bonati è un viaggio nel dolore e nelle speranze di pazienti, famiglie e associazioni
Un anno fa la diagnosi, poi la gara di solidarietà per pagare le cure: tantissimi si stringono attorno alla famiglia
La Fondazione Mach: "Serve anche la collaborazione dei cittadini". In alcune zone della Valsugana contadini costretti ad estirpare i meleti
L'annuncio dell'assessore Segnana e del direttore dell'Apss Bordon
Ecco la comunicazione del presidente Fugatti in Consiglio provinciale, nel pomeriggio una nuova conferenza stampa
Ecco i risultati dell'indagine epidemiologica
Dieci consigli utili, compresi i numeri telefonici ai quali rivolgersi in caso di sospetto
Una famiglia di tre persone positiva al test, già rientrati a Milano
I casi italiani questa volta, purtroppo, non sono un falso allarme. Teleconferenza oggi tra il premier Conte e la Protezione Civile trentina
I dati della sesta settimana dell'anno ci dicono che il picco è passato
Secondo caso nello stesso albergo. I ragazzi stanno bene, si pensa ad una piccola "epidemia" tra le due comitive
Un secondo caso, dopo quello che alcune settimane fa coinvolse un centinaio di ragazzi. Uno di loro è stato portato in ospedale, ma sta bene. Indagini dei Nas in corso
Fine dell'isolamento fiduciario per 8 persone che si sono sottoposte volontariamente alla quarantena
Luci viola sulla cattedrale e sulla piazza per la raccolta fondi destinata alla ricerca su una grave patologia
Dalla Provincia arriva un kit per la protezione, intanto l'Istituto Superiore di Sanità rende disponibile un vademecum
A chi rientra dalla Cina viene raccomandato un isolamento fiduciario di 14 giorni
Un numero telefonico per i cinesi residenti in Trentino con tutte le informazioni utili
La notizia è riportata dalle agenzia stampa nazionali, che riprendono quanto dichiarato dal capo dell'Unità di crisi della Farnesina
Prima riunione della task force voluta dal Ministero, anche in Trentino
Istituita su indicazione del Ministero una task force, anche per fare corretta informazione sul virus
Contagio superficiale, questa volta, per uno studente dell'Istituto Veronesi
Attivate le procedure di controllo previste in questi casi
Esclusa l'intossicazione alimentare. I medici: "Virus trasmesso da alcuni ospiti"
Giallo sulla morte delle pecore in Val di Borzago, indaga la Forestale