Lupo investito da un treno in Valsugana: il ritrovamento
Il personale forestale si è occupato del recupero della carcassa
Il personale forestale si è occupato del recupero della carcassa
A recuperare il corpo dell'animale sono stati gli agenti del Corpo forestale trentino
La carcassa dell’animale è stata recuperata nei pressi di malga Perobia dal Corpo forestale
L’animale sarebbe in condizioni sempre più critiche, ma c’è ancora una possibilità di salvarlo. Ecco come
La segnalazione è arrivata nella serata di mercoledì
Gli esperti hanno ipotizzato che l'animale possa essere deceduto per la rogna
A segnalare il rinvenimento della carcassa dell'animale è stato un passante
Chiude il gruppo Facebook nato nel 2019 per informare i cittadini sul ritorno dell'animale in provincia
Nelle regioni alpine italiane si stimano 946 lupi, distribuiti su una superficie pari al 37 per cento del territorio
Nel video l'animale si muove accanto all'auto per qualche metro e poi si allontana: "Comportamento del tutto normale, spesso i lupi in val di Fassa passano a distanza di sicurezza dalle persone"
Il presidente della Pat chiede di poter avviare la gestione sperimentale del grande carnivoro
Un altro esemplare è stato investito in Trentino
Tra i curatori anche gli specialisti di comunicazione del Muse (Museo delle Scienze) di Trento e delle Aree Protette di Alpi Marittime e Alpi Cozie
A fine settembre due asini sarebbero stati sbranati dai lupi. Cosa fare in caso di avvistamento e danni
Secondo gli ultimi report pubblicati sul portale dei Grandi carnivori, quest’anno sono state accertate dal personale forestale tre nuove cucciolate in Val di Sole (in Val Meledrio e a Peio) e nel Vanoi. Segnalazioni relative a probabili nuove cucciolate provengono anche da Valfloriana, monte Bondone, Tesino e monte Altissimo di Nago
Sperimentazione sulla Marmolada, ma l'obiettivo è installarne di fissi. Parla il pastore: "In caso di attacchi uscire con la torcia e farsi sentire è importante"
Il modulo abitativo aiuterà i pastori della zona anche grazie alle reti elettrificate
Gli animali immortalati dalla fototrappola di Massimo Vettorazzi: "Il coronamento di tanto lavoro sul campo"
È stata notata nella tarda serata di giovedì da alcuni passanti, lungo la statale 12. È stato contattato il numero della Reperibilità faunistica e forestale che ha fatto intervenire il personale di zona
Il documento è stato presentato venerdì 23 aprile, durante una conferenza stampa, dall’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, affiancata dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile e fauna Raffaele D
Svelato il manifesto, come sempre emblematico, della 69 edizione del festival del cinema di montagna
Sarebbe il primo caso per il 2021
Registrati diversi episodi, in seguito ai quali il personale della forestale è intervenuto con una recinzione elettrificata
La vecchia legge che consentiva l'abbattimento degli orsi fu impugnata da Roma, ma ora sono cambiati sia la Giunta che il Ministro: come andrà a finire?