Lupi, gli animalisti puntano al Consiglio di Stato: "Deriva assurda"
Sarà di nuovo scontro in tribunale fra Provincia e associazioni
Sarà di nuovo scontro in tribunale fra Provincia e associazioni
Dichiarata legittima l'ordinanza firmata da Fugatti: è il primo caso in Italia
La dichiarazione di alcuni scienziati internazionali presentata dagli animalisti nel ricorso al Tar
Mentre si avvicina il 28 settembre, data in cui il Tar di Trento deciderà se confermare o meno la sospensione del decreto di abbattimento dei due esemplari di malga Boldera, continuano le predazioni tra il Monte Baldo e la zona del Cadore
Sospeso il via libera all'uccisione dei due esemplari di Malga Boldera fino al pronunciamento del Tar di Trento. Esultano Lav, Lndc Animal Protection e Wwf: "Ora smontiamo le argomentazioni della Provincia in tribunale"
In attesa dell'udienza del 28 settembre, gli animali potranno essere uccisi
Migliaia di persone hanno preso parte al corteo che ha sfilato per il centro, partendo da piazza Dante per arrivare al parco delle Albere
Il corteo è partito da piazza Dante. Presenti anche Lav e Partito Animalista Europeo
Lo ha deciso il Consiglio di Stato. E mentre le associazioni preparano una nuova battaglia, il presidente della Provincia commenta soddisfatto
Episodio sospetto in Lessinia
La rabbia di un allevatore che ha perso diversi animali a causa delle predazioni
È successo domenica 3 settembre in Val di Peio. Qualche settimana prima aggredito un gregge
“Non si può sperare in una serena convivenza tra i grandi carnivori, residenti, allevatori ed escursionisti a forza di catture e abbattimenti” dicono dall’Oipa
"Con tale documento la Provincia stabilisce che ben nel 98% delle malghe presenti sul territorio diventa legittima l'uccisione dei lupi" fa sapere la Lav
A fare la scoperta alcuni operai agricoli, che hanno chiamato la stazione forestale
L'intervento delle autorità dopo le segnalazioni di alcuni turisti
In contrasto le posizioni di Fugatti e Gerosa sul tema
La notizia arriva dal Tirolo. Josef Geisler ribadisce che l'obiettivo è tutelare abitanti e alpeggi
Sit in degli attivisti al casello di Verona Nord. Nella stessa giornata il blitz al Castello del Buonconsiglio
L'animale, di sesso maschile, al momento del ritrovamento non presentava segni evidenti riconducibili a traumi
"A forza di cercare cavilli su cavilli non ci si accorge che il mondo reale è un'altra cosa e che i cittadini stanno perdendo fiducia nelle istituzioni" ha detto il presidente della Provincia
Una stagione complicata per gli albergatori
Il parere del veterinario cuneese Antonino Bedino
Sono i numeri emersi dallo studio del Muse. Oltre 2.250 i capi di bestiame aggrediti nelle malghe
La battaglia legale prosegue dopo la bocciatura dei ricorsi da parte del presidente del Tar di Trento