A Gardolo la slot machine funziona al contrario: riceverà le offerte dei clienti del nuovo bar "Tutti per uno" che verranno devolute alla Fondazione trentina per l'autismo. Il Comune di Trento dimezza la tariffa rifiuti per i bar che vogliono rottamare i dispositivi di gioco
Aperto nel lontano 1940 da Agnese Decristian e Leone Orvieto come rivendita di dolciumi passò otto anni dopo alla mescita di alcolici per poi diventare il bar che tutti oggi conosciamo, "consacrato" alla fede viola, storico locale del centro
La Giunta comunale ha approvato la proroga delle concessioni per plateatici degli esercizi pubblici fino al 31 gennaio, ad una condizione: che sedie, tavolini e, visto il periodo invernale, dehors ed altre strutture siano rimosse fuori dagli orari di apertura e in vista di nevicate
Con l'estensione del servizio di polizia locale fino alle 3 del mattino, per tre sere alla settimana, sono stati controllati sei esercizi pubblici ed elevate sanzioni per 300 euro. A dare filo da torcere a tre agenti è stato invece un cittadino tunisino che diffondeva musica da una radiolina. Il livello sonoro della massa di avventori risulta invece sotto controllo
"Nella nuova ondata di delibere riguardo la gestione del degrado e della sicurezza ribadiamo di voler essere coinvolti preventivamente" dice il presidente degli esercenti trentini Buratti che punta il dito contro la gestione "emergenziale" del fenomeno
Seconda tappa del progetto Diversamente a teatro: il 29 agosto inaugura il bar The Staff del Teatro Valle dei Laghi. Dopo un anno di formazione e di esperienza sul campo alcuni ragazzi di Diversamente a Teatro sono stati assunti da Ass. Atti e gestiranno una parte delle attività del caffè e del teatro. Giorni di apertura: da mercoledì a domenica dalle ore 15 alle 20 e le sere di spettacolo. Per inaugurare la “nuova gestione” sono stati organizzati cinque concerti con le giovani band trentine, Anansi il 27 settembre, e due incontri moderati dai ragazzi della Valle dei Laghi. 29 agosto Teatro Valle dei Laghi di Vezzano ore 18,30 taglio del nastro - ore 21,00 concerto dei Bob and the apple
Potrebbe portare ad una revisione della normativa nazionale la battaglia di Confesercenti del Trentino per ottenere pagamenti più chiari ma anche meno onerosi sia per la musica dal vivo che per la radiodiffusione, la cui tariffa è ancora da pagare relativamente al numero di altoparlanti. Tutto è cominciato con i controlli nei bar di Pergine lo scorso aprile