Un momento di confronto pubblico, forse l'unico di tutta la campagna elettorale, sulla questione della musica in città. I candidati alle comunali sono tutti concordi nel cercare un dialogo, ed i giovani musicisti assicurano: "Saremo qui anche dopo il 10 maggio". Oltre trecento persone ieri a seguire il dibattito
Ecco la lettera con la quale i gestori annunciano la chiusura del circolo, voluto dalla politica, la stessa che poi ne ha sostanzialmente decretato la chiusura. Prima di mollare i gestori lanciano un monito: "quando ce ne andremo torneranno nella via siringhe e puzza di urina"
Nuove norme in vista della primavera/estate: via libera della Giunta ai concertini da maggio a novembre. Confermate le fasce orarie e le modalità dell'anno scorso, ma c'è una novità, che ci pare un po' di difficile applicazione: sono permessi anche concerti senza amplificazione
Sono dieci i bar di Trento che hanno scommesso sull'etica decidendo di non installare dispositivi di gioco come slot machine e video lottery all'interno del locale. Questa mattina tre nuovi esercizi pubblici hanno ricevuto il riconoscimento del Comune
A Gardolo la slot machine funziona al contrario: riceverà le offerte dei clienti del nuovo bar "Tutti per uno" che verranno devolute alla Fondazione trentina per l'autismo. Il Comune di Trento dimezza la tariffa rifiuti per i bar che vogliono rottamare i dispositivi di gioco
Aperto nel lontano 1940 da Agnese Decristian e Leone Orvieto come rivendita di dolciumi passò otto anni dopo alla mescita di alcolici per poi diventare il bar che tutti oggi conosciamo, "consacrato" alla fede viola, storico locale del centro