Si stacca un masso e finisce sulla strada: viabilità
Al lavoro sulla statale 421 tra S. Lorenzo Dorsino e Molveno
Al lavoro sulla statale 421 tra S. Lorenzo Dorsino e Molveno
Tre le richieste di intervento arrivate nel pomeriggio di giovedì
L'elisoccorso, richiesto per gli escursionisti bloccati in quota, non è riuscito a decollare da Trento al primo tentativo a causa del forte temporale in atto
Le previsioni per i prossimi giorni
Ci sarà una fase di esproprio e questo prevede quindi una tempistica di un anno. Inizio dei lavori previsto nel 2023
Altri due escursionisti e due biker sono stati soccorsi nella giornata di sabato e portati in ospedale
La richiesta di intervento è arrivata pochi minuti prima delle 22
Era stata anche presentata una mozione per richiedere la realizzazione di una perizia aggiornata della zona, con verifica costante della situazione idrogeologica e una limitazione del transito ai mezzi, eccetto quelli degli abitanti, che possano compromettere la sicurezza
"Si può dire che si hanno avuti danni più grossi di quelli che fece, in zona, la tempesta Vaia nel 2018" si legge in una nota
La chiamata con la richiesta di intervento è arrivata pochi minuti prima delle 1.30 di notte
Entrambi i gruppi avevano chiesto aiuto al Numero Unico per le Emergenze 112 nella serata di sabato 3 luglio, ma i recuperi non erano stati possibili a causa del maltempo e della nebbia persistente in quota
Il suo compagno lo ha estratto dall'acqua e lo ha sistemato in un posto riparato, per poi ridiscendere la forra in cerca di aiuto
La chiamata al Nue (Numero unico per le emergenze) 112 è arrivata poco dopo le 13
Il presidente del Consiglio regionale Paccher si è fatto carico della richiesta e ha promesso che ne parlerà con il presidente del consiglio provinciale Kaswalder
Nel tratto di percorso attrezzato che scende verso il rifugio Roda di Vaèl, alla base della Torre Finestra, hanno trovato il cordino sepolto dalla neve. Illesi ma in difficoltà nel proseguire, hanno preferito chiamare il Numero Unico per le Emergenze 112
L'uomo non era rientrato e la struttura dove alloggiava ha allertato i soccorsi alle 15.15 di domenica
Dopo la nottata trascorsa per recuperare i giovani a Gazzadina, la domenica ha visto la richiesta di intervento dell'elicottero e di operatori del soccorso alpino, vigili del fuoco, sanitari e forze dell'ordine in diversi luoghi del Trentino
Un'altra storia a lieto fine per un cucciolo di gatto grazie all'intervento dei vigili del fuoco rivani
Le chiamate al Nue (Numero unico per le emergenze) 112 sono arrivate alle 11, alle 15.30 e alle 16
Dopo le operazioni di ricerca del 49enne scomparso sul lago di Garda, in collaborazione con la Guardia Costiera e la Polizia di Stato, i volontari sono intervenuti in altri due luoghi
Diversi i lavori stradali in progetto per mettere in sicurezza la zona. Il costo totale è di 590mila euro
Il testo finale del provvedimento era atteso per metà maggio, ma non sarà così, i tempi di lavoro si sono allungati. Manca l'intesa su alcune questioni
Zone verdi e 38 nuovi parcheggi. L'intervento è costato 600mila euro
Diversi gli interventi dei vigili del fuoco nella giornata di martedì 6 aprile
Pare che queste situazioni, talvolta, possano verificarsi per la disattenzione delle persone