La funivia San Martino – Rolle prende vita: a breve il bando
L’opera comporterà un importo complessivo di 54 milioni. Fugatti: “È centrale per lo sviluppo del Primiero”
L’opera comporterà un importo complessivo di 54 milioni. Fugatti: “È centrale per lo sviluppo del Primiero”
“Con lui riparte il cantiere Italia”. In regione, 168 milioni di euro per due gare sulle ferrovie
Fugatti in conferenza stampa tocca anche il tema dei lupi nei pressi dei centri abitati: "C'è preoccupazione per la sicurezza pubblica"
Solo nel prossimo bilancio ci sono 324 milioni per le opere. Fugatti: "Giochi determinanti per il Trentino"
Grassi: "Si tratta di interventi che avranno impatti negativi rilevanti sui settori manifatturieri direttamente interessati (acciaio, grandi travi in calcestruzzo, blocchi di pietra) senza tutelare in alcun modo la sicurezza e l’ambiente”
Il presidente Fugatti incontra il ministro Giovannini: in Trentino le gare di salto con gli sci, combinata nordica, sci di fondo e pattinaggio di velocità
Un'opera da 4 milioni di euro: al via la prima parte dei lavori, consegnati ieri, per 378 giorni di cantiere
Proroga fino al 2026 per il progetto quando mancano pochi giorni alla scadenza prevista: è quanto si annuncia in un comunicato diffuso dalla Regione Veneto oggi pomeriggio. Il Cipe inoltre avrebbe preso atto della raggiunta intesa con Trento
Decisivo passo in avanti verso il rinnovo della concessione dell'Autostrada del Brennero. Un incontro, quello tenutosi questa mattina a Roma tra il ministro alle infrastrutture Lupi, il presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi e il governatore altoatesino Arno Kompatscher e l'amministratore delegato di A22 Walter Pardatscher definito "fruttuoso".
Costruzione della variante nella tratta Vestone - Idro Sud, posizionamento di barriere paramassi in località Rocca d'Anfo, manutenzione del piano viabile per cinque anni e accantonamenti per lavori di manutenzione
Previsti investimenti per 1 milione da destinare alla manutenzione straordinaria e qualificazione energetica degli immobili provinciali. Poi 2,5 milioni per edilizia scolastica e 2 milioni per la centrale unica
Ancora una volta si chiede di sapere quale scelta progettuale e tecnica verrà adottata per l'attesissimo tunnel di collegamento viabilistico tra la "Busa" di Arco-Riva e la piana del Cameras.
Trenitalia ha introdotto due nuovi collegamenti Frecciargento che si vanno ad aggiungere ai 4 già esistenti
Previsti 186 posti a sedere (con due poltroncine per disabili) e la realizzazione di un palcoscenico che potrà ospitare spettacoli teatrali, concerti e anche conferenze. Il costo dell'intervento è di 500 mila euro
Intitolata a Giacomo Nicolussi Castellan, ex comandante dei pompieri di Luserna, scomparso nel 2003 ed ancora oggi ricordato per essere stato, a 18 anni, il più giovane comandante di un Corpo volontario d'Italia
Si allungano i tempo previsti per i lavori in corrispondenza dello svincolo per via Maccani sulla statale 12, inzialmente dovevano concludersi entro l'8 giugno
Il sindaco di Ospedaletto, coordinatore della conferenza dei sindaci, ha inviato una formale richiesta scritta all'assessore Pacher per ottenere la documentazione presentata a Roma in conferenza dei servizi
L'intervento consiste nella realizzazione di un percorso ciclo-pedonale che permetta l'attraversamento, tramite sottopasso, della tangenziale di Trento nei pressi dello svincolo di Trento centro
La cantierizzazione immediata delle opere al di sotto del milione di euro sarà resa possibile dall'azione di supporto ai Comuni che svolgerà la speciale "task force" di funzionari e tecnici della Provincia istituita oggi
La Provincia ha diritto di veto: l'infrastruttura non può essere realizzata in Trentino senza l'assenso dell'Autonomia. Nel frattempo stanno per scadere anche i 60 giorni dalla presentazione del progetto preliminare
Per la Loppio-Alto Garda 130 milioni di euro. Altre dieci opere sono previsti investimenti per altri 140 milioni. Pacher: "La Provincia ha investito qualcosa come 2 miliardi e quasi 432 milioni di euro in dieci anni"
L'accordo doveva essere messo a punto entro 20 giorni. Il termine scade oggi. "Roma ha aperto la porta, ma non ci ha fatto entrare. A questo punto è meglio indire subito la gara", dice il governatore altoatesino Durnwalder
"Visto che il governo, anche a causa della grave crisi economica nazionale, ha rivisto al ribasso gli investimenti nel campo della difesa e degli armamenti", il consigliere dei Verdi chiede se l'area militare sarà ridotta
"La seconda fase, che riguarda l'organizzazione dei dipartimenti interni, ha avuto come primo risultato concreto la nascita del dipartimento della conoscenza", rivela l'assessore provinciale Gilmozzi
Inaugurati i lavori per la realizzazione della strada che permetterà agli abitanti di Zambana Nuova e agli utenti dell'area artigianale di Lavis a ovest della ferrovia del Brennero di raggiungere la tangenziale