Sale a 1,12 l'indice Rt: quali sono le regioni a rischio alto
I dati del report settimanale dell'Istituto superiore di sanità
I dati del report settimanale dell'Istituto superiore di sanità
Il quadro delineato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: tutta l'Europa occidentale, compreso il nostro Paese, sono nella fascia che indica il massimo rischio epidemiologico per covid
Come anticipato dal presidente Fugatti non ci sarà cambio di colore. Ma i parametri restano sempre a rischio
Incidenza e contagi in aumento ovunque. La provincia in vetta per terze dosi
Tutti i dati sono sopra la soglia limite, domani attesa l'ufficialità. Il cambio di colore dovrebbe scattare lunedì 20
Possibile il passaggio in zona gialla il 20 dicembre anche per il Trentino. Rischiano il Veneto, le Marche e la Lombardia: saranno decisivi i dati della settimana tra il 13 e il 16 dicembre
Peggiora la situazione nel vicino Veneto. Cosa significa e come interpretare la mappa
Fugatti: "La zona gialla la temiamo, ci sono due parametri su tre che abbiamo sforato"
Il confronto con i presidenti di Alto Adige e Tirolo. In Austria incidenza dimezzata in due settimane di lockdown
Continuano a crescere in tutto il Paese sia l'indice Rt che le ospedalizzazioni
In Trentino cresce l'incidenza, ma i ricoveri restano sotto controllo
In tutta Italia cala l'incidenza. In riduzione anche la pressione sugli ospedali
Sempre sotto controllo ospedalizzazioni e terapie intensive: confermata dunque la zona bianca
Monitoraggio Iss-Ministero: ospedalizzazioni e terapie intensive restano sotto la soglia critica. Sicilia verso il giallo
Sardegna, Toscana e Sicilia le regioni con più contagi ogni 100mila abitanti
La variante Delta è diventata predominante in Italia: aumenta l'incidenza, ma contagi e terapie intensive sono sotto controllo. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità
Sale anche l'incidenza di casi settimanali per 100mila abitanti, che arriva a 19 contro gli 11 della precedente. Il Governo sarebbe intenzionato a modificare gli attuali parametri. Il decreto in vigore è valido solo fino al 31 luglio
I dati vengono elaborati quotidianamente dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari
L'Rt è sotto allo 0,50 dopo mesi, l'Rt è 0,72. La nuova classificazione è all'orizzonete. Le regole da seguire dove riapre (quasi) tutto
Il monitoraggio della fondazione gimbe conferma la riduzione di nuovi casi e decessi, tra il 19 e il 25 maggio. Crollano ricoveri e terapie intensive, grazie alle elevate coperture vaccinali degli over 70. Scende ulteriormente l’incidenza in tutte le regioni, sia per ridotta circolazione del virus, sia per un calo delle persone testate
Il nuovo provvedimento è atteso tra fine marzo e inizio aprile