Presanella, alpinista 50enne trovato senza vita
Ennesima tragedia in montagna: i soccorritori hanno inndividuato lo zaino dell'alpinista disperso, poco lontano il corpo senza vita, recuperato e riportato a valle
Ennesima tragedia in montagna: i soccorritori hanno inndividuato lo zaino dell'alpinista disperso, poco lontano il corpo senza vita, recuperato e riportato a valle
I soccorritori, intervenuti attorno alle 10.30, hanno richiesto l'intervento dell'elicottero da Trento. Il ferito è sato recuperato e trasportato all'Ospedale S. Chiara
Il ponte di neve ha ceduto ed il 22enne è precipitato in un crepaccio, è riuscito a risalire per circa 2 metri, abbastanza per chiamare il 118 con il telefonino
La vittima è una donna di 41 anni, Tiziana Sottocornola, nata a Vimercate ma residente a Panchià, in Val di Fiemme. L'incidente è avvenuto sulla "Cattedrale" a Serrai di Sottoguda, nel bellunese
Slaucni escursionisti hanno avvistato qualcosa di strano tra gli alberi ed hanno dato l'allarme, gli uomini del Sooccorso Alpino hanno recuperato il giovane sportivo
Caduta sul ghiaccio fatale per un escursionista di 64 anni sul sentiero del Rifugio Paradiso, l'uomo è precipitato nel vuoto per diverse centinaia di metri
Non si conoscono ancora le cause del guasto che ha fatto bloccare di colpo la funivia Col dei Rossi, 80 sciatori sono stati recuperati con le corde dalla cabina
Padre di cinque figli, climber esperto ed amante della montagna: ieri sera il 56enne di Ricaldo, nell'Altopiano di Pinè, è stato trovato senza vita alla base della falesia di Rizzolaga
vano, purtroppo, l'intervento dell'elisoccorso sul sentiero delle Coronelle: l'alpinista è deceduto sul posto, dopo una caduta dalle rocce
Intervento dell'elicottero del 118 a Canazei per recuperare uno sportivo caduto durante un volo con il parapendio
E' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Trento il climber 50enne precipitato in tarda mattinata da una parete rocciosa sopra Arco
L'alpinista di Nogaredo aveva 73 anni: in passato aveva aperto importanti vie sulle Dolomiti. Un volo fatale di circa 40 metri causato forse da un malore
Un alpinista trentenne è stato recuperato dall'elisoccorso dopo una brutta caduta durante un'arrampicata. A lanciare l'allarme i due compagni di scalata
Lo schianto con le rocce non ha lasciato scampo allo sportivo, lanciatosi questa mattina dalle cime che sovrastano la strada del Ponale
Un altro dramma in montagna: un uomo di 71 anni, veterano di sci ed alpinismo, ha perso la vita sulle Pale, forse tradito dal buio
Il papà di Fabio Battocchi, Fabrizio, presidente della locale associazione cacciatori, è stato il primo a ritrovare i cadaveri dei due ragazzi nel burrone sotto la piana di Limes. Il comune ha dichiarato il lutto cittadino fino a sabato, giorno in cui si svolgeranno le esequie di Fabio e Federico. Questa sera alle 20 è previsto un rosario alla chiesa di Bersone
Il padre di uno dei due ragazzini precipitati nel dirupo ha preso parte alle ricerche. I due adolescenti sono stati traditi dal buio durante un giro nei boschi
Fabio Battocchi e Federico Bugna avevano trascorso la giornata assieme in un fienile in Val Daone, poi il tragico volo e il ritrovamento attorno alla mezzanotte nella zona di malga Staboletto
In settanta a cercarlo; i soccorritori lo hanno trovato mentre si stava preparando un giaciglio per la notte, non potendo risalire la scarpata
Una donna di 66 anni si è infortunata sul Viel del Pan mentre un uomo di 62 ha riportato conseguenze gravi dopo una caduta sul sentiero E541
In quattro giorni gli 80 uomini impegnati nelle ricerche non hanno trovato alcun elemento utile al ritrovamento dell'82enne, le operazioni sono state sospese
Caduta fatale per un alpinista che si trovava con la moglie sull'Alta Via delle Dolomiti, i soccorritori purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
Due interventi a breve distanza di tempo da parte di soccorso alpino ed elisoccorso nel pomeriggio di domenica. Il primo in Val Breguzzo, nei pressi del rifugio Trivena. Il secondo intervento è stato effettuato nei pressi del Lago Nero, in località Serodoli
Dopo aver partecipato alla verticale "Scalaccia" Marcello Gionta, 59enne alpinista e soccorritore, ha preso il sentiero del ritorno da solo. I colleghi del 118 non lo hanno visto arrivare al lavoro lunedì