Sale in vetta con gli sci ma non riesce più a scendere: recuperato con l'elicottero
Bloccato sul Col Margherita dal ghiaccio, intervento degli agenti-sciatori della Polizia di Stato
Bloccato sul Col Margherita dal ghiaccio, intervento degli agenti-sciatori della Polizia di Stato
Dopo una notte di ricerche il corpo è stato trovato alla base di una lastra di ghiaccio di 200 metri
Incidente alla partenza della spettacolare Ferrata delle Aquile. Emanuele Rastelli si era trasferito in Trentino Alto Adige anche per la grande passione per l'alpinismo
Intervento di recupero di uno scialpinista trentino nel Gruppo della Marmolada
Bloccati sul Sentiero dei Contrabbandieri, recuperati grazie all'intervento di piloti dotati di visori notturni
Recuperati in buone condizioni i due scialpinisti travolti dalla valanga sul Monte Altissimo
Valanga sul Monte Altissimo, l'uomo è stato salvato dall'amico che era con lui
E' caduto mentre stava percorrendo una strada forestale, innevata. Trasportato al S. Chiara con fratture agli arti
Due interventi con dinamica simile. Tre feriti, di cui uno molto grave
Il giovane trentino è spirato all'ospedale S. Chiara, dove era stato trasportato in elicottero lunedì pomeriggio
E' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale S. Chiara il 29enne di Trento precipitato alla ferrata Salligoni
Sei escursionisti riportati a valle illesi, dopo una notte a -15° sul Mandrone
Si è concluso dopo 12 ore l'intervento di recupero di cinque speleologi bloccati nella grotta "Bus del Diaol"
Inutili i tentativi di rianimazione: la vittima è Daniel Ioriatti, 37enne di Pinè. Grande appassionato di montagna, che frequentava insieme al figlio
Ferite gravi, ma fortunatamente no letali per un ragazzo del '92 precipitato sopra Bolognano
Climber precipitato a Cima Cornella, sopra Mezzolombardo
Escursione finita in tragedia sul Monte Ziolera, nel Lagorai: l'uomo è scivolato su un pendio erboso per un centinaio di metri
Allarme rientrato per due alpinisti che dalla serata di ieri non rispondevano al telefono
Un dislivello di quasi 2.000 metri ed un sentiero particolarmente impervio. A quota 1.500 i due si sono persi e con l'arrivo del buio hanno chiamato il 112
La donna ha tentato di salvare il suo amico a quattro zampe, cadendo a sua volta in un dirupo roccioso. Ha riportato ferite e traumi gravi
Se l'è cavata con delle escoriazioni alle gambe, e tanta paura, un 23enne roveretano recuperato dal Soccorso Alpino
L'uomo era partito al mattino con una comitiva di connazionali per percorrere un sentiero della Grande Guerra sulle montagne di Dobbiaco
Stroncato da un infarto sulle "sue" montagne, Gianni Trolla, 68 anni
Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino ed elicottero del 118 a Nago oggi per una turista tedesca rimasta gravemente ferita
Non sono arrivati, come convenuto, al rifugio Velo della Madonna. Il gestore ha dato l'allarme: trovati senza vita all'alba