Calavino: cade dal sentiero e scivola nel torrente, muore pescatore 69enne
Francesco Lunelli, 69 anni residente in zona, è stato trovato senza vita sulle rive della roggia di Calavino, dove era solito andare a pescare
Francesco Lunelli, 69 anni residente in zona, è stato trovato senza vita sulle rive della roggia di Calavino, dove era solito andare a pescare
Si è lanciato dalla cima del Monte Casale e durante il volo ha sbattuto contro le rocce, l'impatto non ha lasciato scampo ad uno sportivo di 47 anni
Sono marito e moglie, entrambi milanesi, le vittime del terribile incidente alpinistico avvenuto questa mattina sulla cima Vermiglio. Beatrice Corona e Massimo Albini, appassionati alpinisti
Non si conoscono ancora le generalità delle due vittime, gli uomini del Soccorso Alpino hanno raggiunto la cima con l'elicottero del 118 ma purtroppo non hanno potuto fare altro che procedere al recupero delle salme
I due uomini in parete, arrivati giovedì dal Nord Italia per affrontare la difficile ascesa, non riuscivano a procedere ma nemmeno a tornare indietro
Malore in un rifugio per un 23enne noneso dopo la cena: la ragazza, minorenne, che era con lui ha chiamato il 118. Una volta curato all'ospedale Santa Chiara è stato segnalato all'Autorità competente
Giornata tragica sulle montagne trentine: sulle pareti rocciose sopra Dro un alpinista di 52 anni è precipitato nel vuoto, sembra a causa di un malore, perdendo la vita. Vano l'intervento dei soccorsi, chiamati dal figlio
Stavano scendendo lungo una pista chiusa con un'ordinanza proprio in virtù del potenziale pericolo di valanghe i due sciatori tratti in salvo dal Soccorso Alpino
Tre persone sono state recuperate dopo la valanga che è scesa fino in pista questa mattina nell'area sciistica di Canazei nelle Dolomiti di Fassa
Caduta fatale per un giovane sciatore polacco oggi pomeriggio sulle piste del Monte Bondone, il ragazzo è scivolato in un dirupo, sembra per scattare una foto, perdendo la vita nell'impatto con le rocce
Giornata feriale ma piena di incidenti sulle piste del Trentino, il più grave questa mattina sul Cermis, coinvolto un bambino di 12 anni
Un uomo ha perso la vita nei boschi della Val Calamento questa mattina, l'allarme è scattato attorno alle 10.30. Inutile purtroppo l'intervento dell'elisoccorso. I carabinieri faranno luce sull'accaduto
E' uno sportivo tedesco di 56 anni la vittima dell'incidente fatale con la tuta alare avvenuto ieri sui monti sopra Zambana, divenuti negli anni di forte richiamo per gli amanti di questo sport
La vittima è un escursionista trevigiano, Walter Torresin. L'uomo, 46 anni è stato tradito dal ghiaccio volando per 300 metri in un canalone sotto il rifugio Pradidali, dopo aver abbandonato il sentiero principale
Un alpinista ha perso la vita sui monti del Gruppo del Carega, a 2500 metri di quota. Fatale la caduta in un canalone, a causa del ghiaccio. L'amico è gravemente ferito, ricoverato al S.Chiara
Si sono concluse purtroppo con il ritrovamento del corpo senza vita del cinquantenne vicentino le ricerche iniziate lunedì scorso che hanno coinvolto oltre sessanta persone tre Veneto e Trentino
Terribile disavventura per tre giovani appassionati di canyoing: durante l'esplorazione della forra del Grigno sono rimasti bloccati e nel frattempo è sceso il buio. Recuperati incolumi dai Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino
Si è concluso senza alcun esito il secondo giorno di ricerche dell'escursionista vicentino scomparso sulla Strada delle gallerie. Nelle operazioni sono coinvolte oltre sessanta persone, delle stazioni trentine e venete
Due interventi, avvenuti in due aree sciistiche diverse ma a pochi minuti di distanza, hanno richiesto l'uso dell'elicottero del 118. Giornata nera, sebbene feriale, sulle piste trentine
Paura oggi pomeriggio nella grotta sopra Andalo dove un appassionato speleologo di 59 anni è rimasto ferito dopo una caduta a 50 metri di profondità. Sono stati 25 i soccorritori impegnati nell'operazione, conclusa nel tardo pomeriggio con il recupero del ferito, ora ricoverato al S. Chiara
Si è spenta la speranza per Alessandro Mattivi, 52enne di Trento partito sabato mattina per un'escursione in solitaria sul Brenta. Dopo due giorni di ricerche il Soccorso Alpino ha trovato il corpo senza vita in un canalone dove probabilmente l'alpinista è scivolato a causa del ghiaccio, lungo il sentiero che porta a cima Sassara
L'uomo, 48 anni, era partito da Pinzolo, raggiunta la cima ha telefonato ai familiari, ma nel rientro è scivolato per 150 metri in un canalone.Ex soccorritore alpino e autista del 118 all’ospedale di Tione, Martino Maffei era conosciutissimo in Val Rendena, anche grazie alla sua intensa attività nel mondo del volontariato
La mancanza di neve invita a gli appassionati della montagna a percorrere anche sentieri che normalmente in questa stagione sarebbero inagibili, non bisogna però abbassare la guardia: nonostante le temperature miti ed il beltempo i sentieri nascondono molte insidie, prima fra tutte il ghiaccio. Il Soccorso Alpino lancia l'appello a tutti gli escursionisti
Vittima una donna di 45 anni, inutile per lei l'intervento dell'elisoccorso levatosi in volo da Trento. La donna stava percorrendo con alcuni amici il sentiero verso Cima Busa Alta. Secondo le prime informazioni sarebbe precipitata in un dirupo, trovata senza vita dal soccorso alpino