Oltre 600.000 persone sono attese dall’11 al 13 maggio a Trento in occasione della 91ª Adunata nazionale degli Alpini, la grande festa attenta anche alla sostenibilità ambientale
Semplici consigli per scacciare i roditori, veri e propri ospiti indesiderati in molte case italiane. Gatti, menta e lana d'acciaio sono le armi essenziali contro topi e ratti
La progettazione è in corso, l’inizio del cantiere è previsto per quest’estate, l’ultimazione nel corso del 2017. All'interno dell'abitazione, completamente autonoma, tutto ciò che viene consumato è prodotto, trattato, gestito sul posto
Domenica prossima, in concomitanza con la prima edizione del DiVinNosiola Trail Running verrà lanciato il nuovo progetto "E-Vvai e-bike your life", nato per promuovere l’utilizzo delle biciclette a pedalata assistita in Valle dei Laghi
L'orto pensato per chi ha poco spazio, per coltivare ortaggi e piccoli frutti sul balcone o direttamente in casa. L'idea è nata all'Impact Hub di Rovereto ed è stata recentemente presentata all'Expo di Milano. Ecco di cosa si tratta...
L'iniziativa del Prestabici ha già raccolto moltissime adesioni: un modo semplice per percorrere le vie del centro cittadino e raggiungere comodamente le varie location del Festival dell'Economia. Le bici arancioni sono a disposizione di tutti, ogni giorno dalle 10 alle 19
Gli alunni della Scuola Primaria di Comano Terme saranno i protagonisti dell’eARTh-DAY, l’esperimento di arte partecipata che si svolgerà mercoledì 15 aprile alle ore 11, presso l’Istituto di via Giovanni Prati. I bambini hanno realizzato nel giardino della scuola l’opera di Land Art “E... tondi giù per terra!”, una grande composizione con materiali naturali, che circonda il luogo scelto per piantare i germogli degli alberi nati grazie alle loro cure. La creazione è stata selezionata, insieme a quelle di altri 18 istituti di altrettante regioni italiane, e farà parte della video-installazione interattiva che sarà esposta a Expo Milano 2015.
Secondo l'Indice di Green Economy 2014 realizzato da Fondazione Impresa, il Trentino Alto Adige domina la classifica grazie ad una produzione altissima (92%) di energia attraverso fonti rinnovabili. Seguono Marche, Valle d'Aosta e Abruzzo
La Giunta ha approvato oggi il piano operativo per la ripartizione del Fondo europeo di sviluppo regionale su sette anni, fino al 2020. A tale data si ispirano anche le direttive di finanziamento, secondo il noto programma "Europa 2020"
Vedere le province di Trento e Bolzano prime in classifica non fa quasi notizia: la vera notizia è che i primi della classe sono incalzati dalle regioni del sud che stanno conoscendo una fortissima espansione del settore agroalimentare biologico
Si chiama "Orange Fiber" la startup che vuole trasformare le oltre 700.000 tonnellate di scarto dell’industria agrumicola italiana in un tessuto sostenibile e vitaminico che rappresenti una nuova opportunità per i settori tessile e moda