Attualità
Medaglia d'onore all'alense Giovanni Laghi, internato perché si rifiutò di collaborare con i nazifascisti
La cerimonia organizzata nel Giorno della Memoria e dedicata al ricordo di alcune persone deportate nei campi di concentramento in Germania durante la Seconda guerra mondiale
giovedì, 27 gennaio
Attualità
Liliana Segre cittadina onoraria di Riva del Garda: avviato l'iter
Il Comune scrive di aver ricevuto un messaggio dal segretario della senatrice, che si è detta felice dell'iniziativa
il 29 gennaio del 2021
San Giuseppe
Giornata della Memoria: Medaglia d'onore a 10 trentini deportati
Catturati, deportati ed internati dopo l'Armistizio dell'8 settembre. Ecco i loro nomi
il 25 gennaio del 2021
Centro storico
Memoria: 178 studenti trentini in viaggio verso Auschwitz
"Si va in un campo di concentramento in pellegrinaggio, non in gita". Le parole di Liliana Segre per salutare i giovani trentini
il 4 febbraio del 2020
Politica
Morì a 22 anni nel lager. Fugatti: "Evitare che l'abitudine diventi indifferenza"
Il presidente della Provincia alla commemorazione: "Il pericolo è che il tempo e l'abitudine facciano cadere nell'indifferenza ciò che dev'essere monito costante"
il 27 gennaio del 2020
Centro storico
Viaggio della Memoria ad Auschwitz: ecco come partecipare
Torna anche quest'anno la possibilità, offerta ai ragazzi ed alle ragazze del Trentino, per vedere di persona i luoghi della memoria dell'Olocausto
il 4 ottobre del 2019
Centro storico
Giorno della Memoria, Andreatta: "Quest'anno il monito è più che mai attuale"
Odio virale sui social, persone trattate come numeri, valori diversi a "noi" e "loro": l'intervento del sindaco di Trento Alessandro Andreatta
il 27 gennaio del 2019
Centro storico
Giornata della Memoria, Andreatta: "Sul web e negli stadi teorie negazioniste"
"Dilagano teorie revisioniste che mettono in dubbio le cifre di quella che è stata la più grande tragedia europea"
il 26 gennaio del 2018
Centro storico
Giornata della memoria, Dorigatti: "antisemitismo genesi di tutti i razzismi"
Il presidente del Consiglio: "Cambiano le vittime ma non le ideologie che le producono". In Trentino più di 60 appuntamenti per non dimenticare
il 25 gennaio del 2018
San Giuseppe
Moni Ovadia agli studenti: "La memoria serve all'oggi, ma è anche un'arma ideologica"
Il drammaturgo ha incontrato gli studenti all'Auditorium S. Chiara. "Uno dei più grandi pericoli è la retorica, informiamoci e teniamoci d'occhio"
nel gennaio del 2017
Centro storico
Giornata della Memoria in Trentino: tutti gli appuntamenti per non dimenticare
Settantuno anni fa l'apertura dei cancelli di Auschwitz liberò i sopravvissuti e spalancò gli occhi del mondo sulla terribile verità dei campi di concentramento
nel gennaio del 2016