Marmolada, la superficie del ghiacciaio si è dimezzata in meno di 25 anni
Dati allarmanti anche per il turismo invernale
Dati allarmanti anche per il turismo invernale
L’annuncio del presidente Barbacovi dopo i dati di Legambiente sullo stato di salute dei ghiacciai alpini
La ricerca condotta ha permesso di analizzare la qualità dei ghiacci in 31 laghi situati nell’emisfero nord del globo terrestre
L'obiettivo è diffondere a un pubblico non specialista le conoscenze più avanzate su questi delicati ecosistemi
Al via il 13 settembre con il primo appuntamento a Peio
Preoccupa l'esito del report sulla campagna glaciologica primaverile di massimo accumulo svolta su alcuni ghiacciai da MeteoTrentino
La Sat: "Il cambiamento climatico è inconfutabile. Questo sistema non può funzionare su larga scala"
La fusione aumenta anche il rischio di frane, come quelle di quest'anno sul Sass Maor
Un nuovo ritrovamento sull'Adamello: si tratta di un proiettile inesploso della Grande Guerra
Insieme ai resti dell'uomo, sono stati rinvenuti oggetti del corredo militare
Dopo sei ore di cammino, un escursionista della val Aurina si è trovato davanti agli occhi un qualcosa di insolito.
Ad accorgersi di qualcosa che spuntava tra le rocce è stato un escursionista, che poi ha avvertito Soprintendenza e carabinieri
Gli ultimi dati del monitoraggio della Carovana dei Ghiacciai: "Così sparirà tra 20 e 30 anni"
La Commissione Geologica della Sat invita a mandare foto del fenomeno, finora poco studiato sulle Alpi
L'animale ci riesce attivando uno pseudogene
Sei escursionisti riportati a valle illesi, dopo una notte a -15° sul Mandrone
Eagle's Wings è un progetto che ha come obiettivo quello di mostrare la fragilità dei ghiacciai alpini
Roberto Dinale, dell'Ufficio idrologico della Provincia di Bolzano: "Indipendentemente da come ci comporteremo nel 2050 la metà della massa sarà scomparsa"
Il termometro ha sfiorato i -10° a Cavalese nella notte, particolarmente gelida anche a Trento. Il momento più freddo è sempre poco prima dell'alba
Tre denunce in questo periodo in cui i ghiacciai raggiungono il limite minimo. Fermati appassionati e collezionisti che rischiano la condanna penale
Estratta dal ghiacciaio dell'Adamello una colonna campione lunga 45 metri: servirà a comprendere l'evoluzione del clima in base alle tracce di pollini ed emissioni antropiche
Stavano percorrendo la via del ritorno dalla cima dell'Adamello quando, verso le 19.30 di ieri sera, sul ghiacciaio del Mandrone hanno messo il piede in fallo e sono scivolati in un crepaccio. Gli uomini del Soccorso Alpino li hanno recuperati illesi
In poco più di mezzo secolo il Trentino ha detto addio ad un terzo dei propri ghiacciai con la perdita del 33% dell’area totale. È questo il dato che fotografa il Nuovo Catasto dei Ghiacciai Italiani, un importante aggiornamento dello stato di salute del cuore freddo delle Alpi