La sede Volksbank di via Fermi presa di mira da ladri specializzati, che non sono però riusciti a realizzare i loro intenti. Danneggiato anche il soffitto, indagano i carabinieri
Una memoria fotografica ancora molto efficiente quella di un'anziana signora di Grigno, che ha riconosciuto la ladra tra diverse foto segnaletiche. Nessuna traccia, però, della refurtiva per un valore di circa 5000 euro
Derubata dei gioielli per un valore di 20.000 euro dal nipote e da un suo amico, entrambi minorenni, che sono stati poi denunciati dai carabinieri per furto. È accaduto a Pergine
Tentativi di intrusione nei tabaccai di Borgo Sacco e San Giorgio, il consigliere Civettini pubblica le foto e chiede più impegno da parte della Provincia
È un trentino di 38 anni uno dei due denunciati per il furto commesso prima di Natale nell'Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Pisa. L'altro fermato, 27 anni, è invece residente a Cesena
Un 21enne, coperto dagli altri membri della comitiva, si è infilato sotto la giacca vestiti per 1000 euro. Rintracciato ha confessato ed ha pagato il valore della merce
E' stato un privato cittadino a riempire, con un semplice bambolotto, la mangiatoia rimasta vuota dopo il furto della statua lignea avvenuto prima di Natale
Dato che nell’ultimo anno sono stati diversi i danneggiamenti ed i furti all’interno delle scuole, i carabinieri stanno verificando eventuali responsabilità dei due giovani per gli altri episodi
Una 24enne, residente a Rovereto, è stata denunciata dopo aver comperato, coi soldi delle derubate, due televisori, un telefonino ed un braccialetto acquistato nella migliore gioielleria di Rovereto, per una spesa complessiva di 2.000 euro
Furti nella notte a Rovereto, i malviventi sono fuggiti senza lasciare traccia. Come spesso accade in questi casi i danni superano il valore del bottino
Il furto era avvenuto a maggio di quest'anno: dopo qualche mese di indagini i carabinieri hanno denunciato un 67enne, un 70enne, un 42enne ed un 39enne, tutti italiani, a vario titolo frequentatori del castello
All'interno del calo generale dei reati contro il patrimonio (1400 in meno su 10.000) si assiste ad un aumento delle rapiine in pubblica via, anche se i casi sono solo 82 all'anno
La Squadra mobile della questura di Trento e quella di Bolzano hanno eseguito 3 misure cautelari in carcere nei confronti di tre stranieri autori domiciliati a Bolzano, ritenuti gli autori di un furto commesso in un esercizio commerciale di Rovereto
Rintracciato e condotto in caserma per un interrogatorio, l'uomo ha confessato. La perquisizione domiciliare non ha però portato al ritrovamento del denaro rubato. Il ladro è stato quindi denunciato e rilasciato