Sfiorata la tragedia a Ragoli dove un masso si è staccato dalla parete centrando un furgone di turisti tedeschi parcheggiato presso la palestra di roccia in località Coltura. Il masso ha sfondato il tetto del caravan colpendo, fortunatamente solo di striscio, la donna che si trovava all'interno
Una frana di circa centomila metri cubi si è staccata dal versante sinistro del Rio Vael precipitando a valle. La frana ha interrotto la strada forestale e danneggiato l'acquedotto che serve i paesi attorno a Vigo di Fassa. Sul posto sono al lavoro i Vigili del Fuoco Volontari, il Servizio bacini montani e quello geologico
Dopo la frana caduta dieci giorni fa il neo-sindaco di Arco Alessandro Betta ha emanato una nuova ordinanza che istituisce il divieto di recarsi presso le abitazioni coinvolte se non per eseguire sopralluoghi. Il Servizio geologico aveva però dichiarato superata la situazione di immediato pericolo
L'incidente è avvenuto verso le 13 sotto cima Quadra in Val di Breguzzo. Un uomo di 53 anni veronese era in uscita di scialpinismo con due amici quando è stato travolto dalle roccee trasportato a valle per circa 300 metri. Trasportato all'ospedale S. Chiara, le sue condizioni non sono gravi
Due grossi massi in posizione instabile hanno reso necessaria la chiusura della strada tra Pietramurata e Dro a partire dalle ore 18.00 di sabato 22 febbraio. In alternativa i viaggiatori potranno proseguire lungo la provinciale della Valle di Cavedine per andare da Trento a Riva del Garda e viceversa, oppure dalla Valle dell'Adige
Una frana caduta in via Madonna del Monte ha reso necessaria la chiusura di un tratto della strada, fra i civici 4 e 6, per i lavori di ripristino emessa in sicurezza che dureranno fino al 10 febbraio. Sarà necessario scendere fino a Corso Verona per andare da una parte all'altra della collina
E' stato chiuso un tratto della strada di Monterovere interessato da una frana. Per spostarsi da Lochere a Caldonazzo è quindi necessario transitare da Levico
Lo smottamento è stato provocato dalle forti piogge che hanno colpito la zona. In mattinata il sopralluogo dei geologi della Provincia al termine del quale la strada verrà riaperta al traffico
Vigili del fuoco e tecnici stanno valutando lo stato di sicurezza della zona. I pompieri sono stati impegnati anche a Stenico, dove una piccola tromba d' aria ha divelto alcuni tendoni di copertura
Disagi alla viabilità si sono verificati anche a causa della neve con auto impantanate in varie parti del Trentino principalmente a Folgarida, Folgaria e Campiglio. Fortunatamente nessun incidente
Costeranno 107 mila e 25,93 euro i lavori per la sistemazione del versante franato a monte di via Venezia, a Trento, il 14 settembre 2012. I lavori dovranno essere ultimati entro la fine di marzo del 2013
Il conducente della vettura, finita contro uno dei massi caduti, è rimasto seriamente ferito ed è attualmente ricoverato in rianimazione. Sul luogo stanno intervenendo i geologi della Provincia
A causa della pioggia c'è stata una piccola frana. Sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici della Provincia. Coinvolto anche un automobilista che è illeso. La strada è stata riaperta
Questa notte - verso le 4.30 - una smottamento di massi e detriti da una proprietà privata ha occupato la via Venezia (all'altezza della salita Tovazzi) impedendone il transito
Sulla strada bianca, che collega Alba di Canazei al rifugio, sono caduti 400 metri cubi di materiale, isolando il rifugio e gli 80 ospiti della struttura. Questa mattina il sopralluogo dei geologi della Provincia di Trento