Frana al lago di Tovel: chiusa la provinciale 14
Frana sulla provinciale 14 che collega Tuenno al lago di Tovel, nel Parco dell'Adamello-Brenta. Una lastra di 10 metri quadrati si è abbattuta sulla strada, rendendo inaccessibile il lago
Frana sulla provinciale 14 che collega Tuenno al lago di Tovel, nel Parco dell'Adamello-Brenta. Una lastra di 10 metri quadrati si è abbattuta sulla strada, rendendo inaccessibile il lago
L'agenzia giornalistica Adnkronos ha divulgato oggi una "mappa del rischio idrogeologico" realizzata in collaborazione con Anbi, l'associazione nazionale dei consorzi di bonifica, secondo la quale in Trentino ci sarebbero 81 municipi a rischio dissesto
La strada è stata chiusa al km 9,5. Lo ha comunicato la Protezione Civile. Sul posto il Servizio Gestione strade ed i Vigili del fuoco volontari; in mattinata sarà svolto un sopralluogo da parte di un geologico del Servizio Geologico
Strada chiusa per un grosso distacco franoso verificatosi questa notte alle 3 dopo le forti piogge dei giorni scorsi. La frazione di Ranzo è raggiungibile esclusivamente attraverso strade forestali. Sul posto stanno operando i tecnici provinciali
Il temporale della notte ha fatto franare un versante sulla provinciale 83 dell'Altipiano di Pinè. Strada chiusa tra Sover e la Val di Fiemme, Vigili del Fuoco al lavoro per rimuovere il materiale franato e mettere in sicurezza il passaggio
Imponente frana sulla montagna che domina la Val Contrin dove sorge l'omonimo rifugio. Un grande boato ieri mattina ha fatto temere il peggio, a staccarsi dalla cima del Gran Vernel sono stati circa 100mila metri cubi di roccia. Chiusi alcuni sentieri della zona
Terra e sassi hanno invaso la strada che porta al Passo San Pellegrino, Lo smottamento si è verificato nel tardo pomeriggio, in seguito ad un violento temporale. La statale 346 è stata chiusa al chilometro 5, in località Ronchi
Quello di ieri non è stato purtroppo l'unico episodio quest'estate e, secondo quanto comunica la Protezione Civile dopo il sopralluogo aereo, potrebbe non essere l'ultimo. Rabbia e paura da parte del gestore che aveva segnalato la situazione di pericolo già la settimana scorsa
Una lastra di roccia si è staccata ieri sera dal monte Camanghen facendo rotolare un grosso masso nel parco giochi, dal quale i bambini si era fortunatamente appena allontanati. Un traliccio dell'alta tensione è stato abbattuto causando un momentaneo black out nelle zone di Rovazzone e Loppio
Distacco roccioso sul monte di Mezzocorona. Sul luogo della frana sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino. La scarica avrebbe coinvolto due persone che però hanno riportato ferite giudicate molto lievi.
La Giunta provinciale ha deliberato le modalità di risarcimento per quei soggetti che hanno subìto danni dalle valanghe dell'inverno 2013-2014, compresa quella che ha quasi distrutto il rifugio Agostini, e per la frana del Linfano
La SS249 della gardesana orientale è rimasta chiusa questa notte per una frana caduta tra Torbole e Tempesta a causa delle piogge intense. Questa mattina è stata riaperta in senso unico alternato con molti disagi per il traffico, intenso vista la stagione
Un masso di circa mezzo metro cubo si è staccato oggi pomeriggio dalla parete rocciosa della montagna che sovrasta l'abitato di Ala. Rotolando ha attraversato la strada provinciale e la ciclabile fino al fiume
Lavori affidati in somma urgenza alla cooperativa Lago Rosso di Tassullo coordinata dal Servizio prevenzione rischi. Il versante dell'ex Cava Maffei che sovrasta il paese è a rischio di crolli e smottamenti: il mese scorso si sono svolte le prove generali per un'eventuale evacuazione
Circa duecento persone tra Protezione Civile, Vigili del Fuoco, forze dell'ordine e soccorso sanitario hanno preso parte questa mattina ad un'esercitazione nel paese di Giustino in Val Rendena dove il pericolo di un crollo del versante della ex cava è reale