Frana sopra Aldeno, isolati i comuni di Cimone e Garniga
Interrotta la strada che collega i due paesi alla Valle dell'Adige, per ora si passa dal Lago di Cei
Interrotta la strada che collega i due paesi alla Valle dell'Adige, per ora si passa dal Lago di Cei
I segni del maltempo sulla viabilità trentina: a Castelnuovo è stata chiusa una corsia della superstrada della Valsugana. In Val Venosta frana sulla ferrovia, nessun ferito
I massi hanno danneggiato, marginalmente, una casa. Evacuata la coppia di anziani residenti, via Trento chiusa per una settimana
Il Servizio Geologico della Provincia: "Situazione nota, non risultano coinvolti sentieri o strade"
Caduta massi sulla carreggiata, SP69 chiusa tra Bondone e Storo
Smottamento sul versante che sovrasta il paese, fortunatamente in una zona impervia. L'unica conseguenza è la chiusura del sentiero 242 "della Pertega"
Frane, esoondazioni e strade interrotte, naturalmente per finta, ma gli abitanti hanno realmente lasciato le proprie case per radunarsi nella scuole elementare: operzione riuscita
Dopo gli smottamenti sul Monte Gorsa, il pericolo di frane è alto per i massi che incombono sulla strada. I tecnici del servizio strade della provincia di Trento hanno deciso che il divieto di transito rimarrà attivo fino al 27 marzo, con inevitabili disagi soprattutto per le numerose aziende di porfido della zona
È quindi stata decisa la chiusura della strada provinciale 76 tra la rotatoria a est di Albiano e il bivio con la provinciale 71 a Lases
Perchè, se la relazione del professor Barla parla di pericolo imminente, gli abitanti sono ancora lì e si dovrà attendere tra i 6 ed i 9 mesi per i lavori in "somma urgenza"?
I manifestanti hanno presidiato il municipio dove era in corso un incontro aperto ai soli proprietari dei terreni da espropriare, poi hanno tentato di bloccare l'auto del presidente, scortata dalla polizia
I massi hanno seriamente danneggiato un edificio agricolo, non risultano coinvolte persone. La strada rimane chiusa fino a nuovo ordine
L'opera voluta dalla Giunta Barozzi e dalla Provincia per proteggere il paese dal rischio di frane e crolli continua a far discutere
Saranno fatti brillare dai tecnici provinciali i 2000 metri cubi di roccia instabile a monte della frazione di San Nicolò
Chiusa e poi riaperta, dopo il sopralluogo del geologo provinciale, la statale 237, ostruita da una colata di fango in seguito all'acquazzone di domenica pomeriggio
Riaprirà per un weekend e poi stabilmente la strada chiusa due mesi fa per frana. I tecnici hanno messo in sicurezza la parete di roccia che sovrasta la provinciale
Una frana si è abbattuta nel tardo pomeriggio di ieri sulla statale della Mendola che oggi è chiusa al transito
Il sindaco Barozzi e l'assessore Mellarini vanno avanti con l'ipotesi del vallo-tomo: un muraglione di rocce lungo 200 metri
Il diedro che sovrasta il borgo sarà un sorvegliato speciale grazie al monitoraggio continuo dei tecnici provinciali. Lunedì incontro con il sindaco ed i residenti del quartiere a rischio
Le piogge hanno causato uno smottamento nel comune di San Lorenzo Dorsino, nella Giudicarie. La strada è chiusa in località Gallerie Moline
Rimane ancora chiusa una delle ferrate più amate dagli alpinisti trentini: un masso è caduto sul sentiero di ritorno, l'ordinanza del sindaco impone il divieto di transito
Frana a Ronchi, nel comune di Roverè della Luna. Dopo l'intervento di ieri sera i Vigili del Fuoco hanno compiuto un sopralluogo tecnico questa mattina, non risultano danni a persone o cose
I lavori sono stati ultimati il 15 gennaio ma serve ancora tempo per i rilievi sulla roccia nel punto in cui lo scorso 22 dicembre si è distaccata la frana rovinata sulla provinciale