Prosegue il progetto di mappatura fotografica a 360° sulle Dolomiti, ora i rilevatori cammineranno con lo zaino-fotocamera Trekker anche d'inverno per restituire panoramiche dei sentieri accessibili tutto l'anno
Sole e nuvole si sfidano nei cieli del Trentino accompagnati da un forte vento freddo che determinerà il calo progressivo delle temperature minime nei prossimi giorni. Le previsioni danno però un po' più di speranze al sole, anche se non si escludono annuvolamenti nel corso delle giornate , fino a venerdì
Mentre un temporale si abbatteva su Trento e sulle vallate trentine in alta quota la neve è scesa ad imbiancare le cime dei monti, sabato sera. Il giorno seguente, vista la splendida giornata di sole, molti sono saliti in montagna per toccare con mano, e fotografare, la prima neve d'autunno. Tra questi i nostri lettori Martino Salvaro ed Annalisa Dallago
Può dirsi miracolato l'automobilista che oggi, verso mezzogiorno, ha perso il controllo del mezzo, complici la pioggia e la velocità, finendo gambe all'aria in una campagna di Tierno
"Lì ho passato il mio ultimo anno di scuola, bei ricordi" così Samantha Cristoforetti spiega al mondo cosa siano quei puntini tra le montagne bianche di neve: è Trento, vista dallo spazio, dove l'astronauta ha frequentato il liceo scientifico
Fino al 24 gennaio alla Casa della Sat 80mila immagini per raccontare le montagne. Scatti che costituiscono l'enorme e prezioso patrimonio iconografico conservato presso l'Archivio storico di via Manci