La Direzione Antimafia lancia l'allarme sulla scorta di diverse operazioni che vedono il Trentino collegato alle realtà nazionali della criminalità organizzata
La frode fiscale riguarderebbe in primis una società con sede nel Veronese e altre società 'cartiere' nell'ambito del commercio di circa 80 milioni di litri tra benzina e gasolio
C'è anche un trentino fra gli 11 indagati, due dirigenti e nove operai, dalla Guardia di Finanza di Vicenza per truffa aggravata ai danni dello Stato. Si tratta di un dirigente della legatoria industriale Lego spa, con una sede operativa a Lavis
Novità nella Finanzaria per lle Banche di credito cooperativo, che stanno attraversando una fase di transizione importante. Il ministro del M5S, il trentino raccaro, annuncia: "Bilancio protetto dallo spread"
I finanzieri hanno trovato 530 grammi di eroina, un paio di grammi di hashish e marijuana, bilancini di precisione e 6.570,00 euro in contanti in tagli da 50 e 20 euro
I business angel di Ban TN entrano in Ban-Up, la società dedicata alla valorizzazione e accelerazione di idee imprenditoriali innovative in Italia e all’estero per startup, con cui si lavorerà allo scouting e allo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi.
Guidava sotto effetto di sostanze stupefacenti alle 10.30 del mattino l'automobilista, finito contro un autobus. A stabilirlo è stata la Guardia di Finanza
Roberto Nicastro, già direttore generale di Unicredit, è stato indicato alla Giunta come futuro presidente dell'ente strumentale finanziario della Provincia
L'agenzia internazionale di servizi finanziari assegna il primo posto alla Provincia di Trento, che supera così il rating della stessa Repubblica Italiana, guadagnando una classe A3: "Fatto rarissimo per un ente pubblico" spiega Moody's
Dopo l'ennesimo ricorso presentato dallo sportello di via Sanzio l'Arbitro bancario ha dichiarato negligente il comportamento delle Poste che non hanno scritto sul titolo cartaceo il reale rendimento dei buoni. I titolari saranno risarciti
L'accusa più grave è di aver riciclato, con fatture false a favore di altre società, più di un milione di euro, ma è stato il ritrovamento di 30 grammi di hashish a far scattare l'arresto e la condanna ai domiciliari per direttissima. L'imprenditore bresciano è titolare di un'azienda con sede in Trentino
Resi noti i dati relativi all'attività dei berretti verdi nei primi 5 mesi del 2015. Particolare attenzione è riservata a reati che coinvolgono denaro pubblico: danni erariali per 64 milioni di euro, e le assegnazioni illecite di appalti ammontano a un milione e mezzo
1,5 miliardi fino al 2017. Dal 2018 ci sarà una riduzione del sacrificio per Trento e Bolzano con una stabilizzazione fino al 2023: circa 980 milioni. Il governo ha concesso anche un allentamento del patto di stabilità in prospettiva di una sua progressiva eliminazione.
"Abbiamo sempre sostenuto il Governo in questa delicata fase di riforme, ci aspettiamo che il Governo faccia altrettanto per le province autonome di Trento e Bolzano" così il senatore del Patt Franco Panizza commenta lo "stallo" della trattativa Stato-Provincia sul residuo fiscale dopo l'incontro di oggi a Roma
Trentino Alto Adige da tripla A in quanto a stabilità economica. Rating migliore d'Italia per le due province autonome e per Cassa del Trentino, che migliorano ricevendo una A3 stabile. L'Italia nel suo complesso è stata valutata al livello Baa2
L'appello è partito dalla rete, dal sito del giornalista e scrittore Paolo Barnard. Due roveretani, un professore di filosofia e un quadro di un'azienda lagarina, hanno seguito il consiglio presentando denuncia
La Finanza, che ha il compito di verificare l segnalazioni dell'Ufi sul campo, sta controllando in particolare le botteghe per la compravendita di oro, che negli ultimi anni sono spuntate come funghi in tutto il Trentino
Per Cassa del Trentino, che ha avuto le valutazioni di Moody's e Fitch dal 2007 al 2011, la "parcella" versata alle due grandi società di analisi, è stata di 146 mila euro a Moody's e di 156 mila euro a Fitch
Le immobilizzazioni finanziarie ammontano a 282,8 mln, quelle materiali a 20,7, le disponibilità liquide a 20,8 e il patrimonio netto a 380,3 milioni di euro. Le erogazioni 2011 ammontano a 7,5 milioni di euro