Rimangono in vigore alcune modifiche: treno 44, soppresso nella tratta Cles – Malè e non sostituito con autobus; treno 308, soppresso da Trento a Mezzolombardo e non sostituito con autobus, i viaggaitori potranno prendere il treno 16
La nuova circonvallazione merci di Trento, il Nordus, cioè il raddoppio delle linee della Trento-Malè, e l'interramento della linea ferroviaria sono tra loro compatibili: ci vorranno 15 anni e, si stima, circa 100 milioni di euro l'anno per i lavori
La circolazione dei treni lungo la linea del Brennero si bloccherà fra il confine di Stato e Fortezza e tra Bolzano e Ora, nonché sulla linea Merano-Bolzano fra il capoluogo e Ponte Adige
Dopo la tragedia avvenuta a Wörgl la polizia austriaca ha intensificato i controlli: 11 persone sono state fermate a bordo dei treni RoLa, che transitano anche da Trento
RFI ha ultimato i lavori che consentiranno di accendere i primi treni della giornata allo scalo Filzi anzichè nella zona di Cristo Re, dove i binari sono molto vicini alle case
Dopo l'appello dell'europarlamentare Herbert Dorfmann un'altra sollecitazione a coinvolgere la provincia di Trento nel progetto arriva dagli autonomisti bellunesi che riferiscono della richiesta del governatore Zaia a Trento per realizzare il collegamento tra Feltre e Primolano
Il Ministero vuole potenziare la linea Roma-Monaco con due "frecce" in più. Il consigliere del Patt propone di istituire la quarta fermata in Trentino Alto-Adige: ad Ora, importante collegamento con le valli di Fiemme e Fassa. Il treno così si fermerebbe quattro volte in 80 chilometri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore di Povo che racconta una situazione di pericolo che si è venuta a creare in seguito alla chiusura, da parte di Rfi, dell'attraversamento pedonale dei binari della Valsugana. Le persone continuano ad attraversare in altro modo...