Cosa accadrà dopo l'emergenza? Le ipotesi
Il Commissario all'emergenza Covid-19 Francesco Figliuolo dà indicazioni alle regioni sulla gestione del post-emergenza, anche per fronteggiare "una eventuale recrudescenza della pandemia"
Il Commissario all'emergenza Covid-19 Francesco Figliuolo dà indicazioni alle regioni sulla gestione del post-emergenza, anche per fronteggiare "una eventuale recrudescenza della pandemia"
Condivisibili, per le Acli, i motivi che hanno portato alla chiusura temporanea nelle tre zone, è il metodo adottato per i tagli che non è piaciuto
In provincia di Trento i portalettere raggiungono oltre 275.000 famiglie e più di 34.000 attività commerciali tra uffici e negozi
Guglielmi: «Ci sono stati dei ristori per gli istruttori e gli operatori sportivi, ma per i gestori le cose sono andate diversamente. C'è chi ha ricevuto 2mila euro, chi 5mila, a fronte di perdite superiori ai 100-150mila euro». Le riaperture della passata stagione estiva, ha visto le strutture, come tutte le realtà che hanno potuto riaprire, costrette ad adeguarsi a precise direttive. Situazione che hanno richiesto un ingente impiego di energie e denaro, per poi richiudere.
Misure restrittive anti covid prorogate seguendo la linea del rigore. Saranno in vigore fino al 6 aprile, il giorno dopo Pasquetta. Parrucchieri chiusi in zona rossa. Cinema, teatri e musei riaprono il 27 marzo
Dubbi, quelli del consigliere che si estendono anche sull'effettiva voglia delle persone di spostarsi, ammesso che ci sia un effettivo "via libera" tra le regioni da metà febbraio
Il presidente del Consiglio incaricato ha lavorato nel week end ai punti del piano che sottoporrà ai partiti a partire da lunedì 8 febbraio: imprese, lavoro e sanità le priorità
Hoffer (Nursing up) «Nella nostra manovra di bilancio provinciale non è stato previsto neanche un euro per i rinnovi contrattuali 2019/2021». Segnana (Provincia) «Le misure attuate dalla Giunta provinciale nel 2020 a favore del personale sanitario sono state molteplici»