Università: Collini è il nuovo Rettore
Si è imposto sull'altro candidato, Stefano Zambelli, anche lui professore di Economia. Con il 79% delle preferenze gli organi accademici hanno scelto Paolo Collini come successore di Daria Depretis
Si è imposto sull'altro candidato, Stefano Zambelli, anche lui professore di Economia. Con il 79% delle preferenze gli organi accademici hanno scelto Paolo Collini come successore di Daria Depretis
Saranno Paolo Collini e Stefano Zambelli a correre per la carica di rettore dell'Università di Trento. I termini per la presentazione delle candidature sono scaduti oggi a mezzogiorno Lunedì 12 gennaio il Comitato per le candidature valuterà le domande presentate
Quattromila i trentini al voto: in Rotaliana sfida tra Hauser e Buratti, a Livo i cittadini sono chiamati a scegliere tra Ferruccio Zanotelli e Maria Elena Beltrami. A Bondone unico candidato GIanni Cimarolli
Al voto per il rinnovo del sindaco e del consiglio i comuni di Livo, Bondone e Mezzocorona. La data è stata fissata oggi con decreto del presidente della Regione Ugo Rossi, lo stesso giorno in Alto Adige andranno a votare anche gli elettori di San Leonardo in Passiria
La nuova madrina dell'evento sportivo Marcialonga verrà nominata alle 21 al Palafiemme; sette le giovanissime candidate in corsa per il titolo
Spiazzato il Pd, che continua a sostenere l'attuale sindaco reggente Marina Taffara. Dure le parole del portavoce democratico Luciano Eccher, che minaccia conseguenze sulle prossime provinciali e ricorda il patto Pd-Patt che ha portato Panizza a Roma
Si sono presentati e sono stati ammessi a deposito i contrassegni per Progetto Trentino; Verdi e Democratici del Trentino; Verdi; La Stella - Verso una Comunità Solidale; Verdi e La Stella per Perzen; Unione per il Trentino
Segui gli scrutini in diretta
"Secondo gli ultimi sondaggi la Lega Nord in Trentino raccoglierà il 10-12% dei voti per le elezioni nazionali". Lo afferma il parlamentare trentino della Lega Nord Maurizio Fugatti
L'ex Presidente della Provincia Lorenzo Dellai ha ufficializzato la sua candidatura alla Camera con la lista Monti per l'Italia per le prossime elezioni politiche
Saranno cinquanta le postazioni che troveranno spazio nelle aree già dedicate alla pubblicità elettorale e che (gli automobilisti possono tirare un sospiro di sollievo) non occuperanno stalli destinati a parcheggi
Sul fronte centrista, una delegazione Udc del Trentino composta da Andrea Zambelli, segretario regionale del partito, Angelo Gennaccaro, segretario provinciale a Bolzano e Paolo Zanlucchi, ha incontrato i vertici nazionali
Sel, sinistra ecologia e libertà, si apparenta, per le elezioni del 24 e 25 febbraio, con i Links Gruen Frei, i verdi altoatesini. A Trento la presentazione della lista per la Camera che vede in testa Nichi Vendola
Bressa, Nicoletti, Gnecchi, Filippi, Froner e Sester alla Camera. Giorgio Tonini ancora candidato al Senato. Capolista in Piemonte è Flavia Nardelli Piccoli, figlia di Flaminio, trentino ed ex democristiano
All'indomani dell'intesa raggiunta dagli autonomisti trentini del Patt e gli altoatesini della Svp alla Camera, manca ancora quella fra Pd e montiani che, se andasse in porto, creerebbe una sorta di anomalia trentina
L'Upt sostiene Monti come candidato premier, mentre gli altri partiti della maggioranza provinciale appoggiano Bersani o Ingroia
Sono 12 i simboli che sicuramente saranno presenti sulla scheda per la Camera nella circoscrizione regionale del Trentino Alto Adige. Ma altre liste si potrebbero aggiungere
"Mi stupisce che il presidente Dellai sia divenuto uno dei sostenitori di Monti, facendo venire così meno il patto con gli elettori trentini che, dopo averlo votato, ora se lo trovano candidato di Monti al governo"
Paolo Forno ha incassato il 46,8% dei voti. Renzo Franceschini ha ottenuto il 33,2% e Arrigo Depaoli il 19,9%. L'affluenza si e' attestata al 70,9%