Trento capitale della Cultura nell'anno delle provinciali. Lega: "Mossa elettorale?"
Se la candidatura andrà a buon fine arriverà da Roma un milione di euro. La Lega interroga: "Perchè non aspettare il 2020?"
Se la candidatura andrà a buon fine arriverà da Roma un milione di euro. La Lega interroga: "Perchè non aspettare il 2020?"
Sfida a due anche nel nuovo comune di Pieve di Bono-Prezzo, alla fine l'ha spuntata Attilio Maestri con il 56% dei voti. Ecco i consiglieri eletti ed i candidati non eletti
Andrea Lazzaroni è il nuovo sindaco di Dimaro-Folgarida, dopo aver battuto Valentina Barbacovi alle urne, nella giornata elettorale di domenica 8 maggio. Ecco il nuovo Consiglio comunale
Erano tre i candidati sindaco nel nuovo comune di Contà, espressi, più o meno, dai tre ex municipi. A spuntarla alle urne domenica 8 maggio è stato Fulvio Zanon, che guiderà un consiglio formato da tre liste
Lista unica anche nel nuovo comune di Altavalle, così come in altri tre municipi di piccole dimensioni. Alle urne si è recato meno del 50% degli elettori. Il sindaco è Matteo Paolazzi, ecco i suoi 15 consiglieri
Testa a testa nei 16 nuovi comuni trentini dove si è votato domenica 8 maggio: non fa eccezione Borgo Chiese dove il nuovo sindaco ha vinto con il 51% dei voti. Ecco il nuovo consiglio comunale, i voti individuali, i candidati non eletti ed i più votati negli ex comuni
Testa a testa in tutti i comuni del Trentino (ad eccezione del Primiero) in cui si è votato domenica 8 maggio. A Sella Giudicarie erano tre i candidati, l'ha spuntata Franco Bazzoli, con poco più del 30%. Nell'altro comune in cui a correre erano in tre, Ville d'Anaunia, si andrà invece al ballottaggio
Tre candidati al 30% a Ville d'Anaunia dove si è votato domenica 8 maggio per il nuovo sindaco. Mentre il testa a testa negli altri comuni ha dato già nuovi sindaci nel municipio nato dalla fusione di Tuenno, Tassullo e Nanno si tornerà alle urne tra due settimane: sfida a due per Valentini e Facinelli
Un altro testa a testa tra i 16 comuni trentini in cui si è votato domenica 8 maggio: anche nel nuovo comune di Vallelaghi i voti di scarto sono pochi ma Gianni Bressan sarà il nuovo sindaco dopo aver battuto Luca Sommadossi, sostenuto da tre liste, una per ciascuno dei tre ex comuni
Uniti per una manciata di voti l'anno scorso, ora gli ex comuni di Cembra e Lisignago hanno formato un municipio unico. Domenica 8 maggio si sono svolte le elezioni che hanno visto il candidato Zanotelli battere la sindaca uscente Nardin, con un centinaio di schede di vantaggio
Testa a testa anche a Madruzzo, dove si è votato domenica 8 maggio come in altri 15 comuni trentini: Michele Bortoli è il sindaco del nuovo comune, dopo aver battuto alle urne l'ex senatore
E' sindaco del nuovo Comune di Primiero - San Martino di Castrozza con il 70% dei voti Daniele Depaoli, già primo cittadino di Fiera nelle ultime tre legislature
Duello all'ombra della Vigolana ieri, domenica 8 maggio, dove il candidato sindaco David Perazzoli (nella foto) ha battuto la prima cittadina uscente Michela Pacchielat per un centinaio di voti
Ecco i risultati dello spoglio elettorale di domenica 8 maggio nel nuovo comune di Porte di Rendena. Anche in questo caso, come in molto paesi di piccole dimensioni, la lista era unica
Ecco i risultati dello spoglio elettorale nel nuovo comune trentino di Tre Ville, dove domenica 8 maggio si è votato per nominare un nuovo sindaco e nuovi consiglieri. Scontato il risultato dato che nel piccolo paese c'era solamente una lista ed un candidato sindaco
Ecco i nuovi sindaci ed i nuovi consiglieri nei 16 comuni trentini in cui si è votato domenica 8 maggio
Affluenza attorno al 20% alle ore 11.00 nei 16 comuni trentini al voto oggi, domenica 8 maggio. Si va dal 24,5% di Sella Giudicarie al 10% di Altavalle. Lo spoglio inizierà dopola chiusura dei seggi alle ore 23.00
Sono 40 le liste registrate nei 16 nuovi comuni trentini, nati dalle fusioni dell'anno scorso, dove si andrà alle urne per eleggere nuovi sindaci e consiglieri
L'assessore alle autonomie locali soddisfatto della partecipazione, poco importa se i cittadini hanno bocciato una fusione su due. Il 22 maggio si torna alle urne in 33 comuni
Ecco i dati dell'affluenza alle ore 11 nei tre comuni di Ivano Fracena, Samone e Castel Ivano, che, in caso di vittoria dei "sì" saranno un unico municipio
Domenica si vota per il referendum di modifica costituzionale. Seggi aperti anche preso il Cinformi di via Zambra. In Trentino risiedono 380 senegalesi
Nel 2009 i comuni trentini erano 223, oggi sono 178 e potrebbero scendere a 154 se dovessero andare a buon fine gli ulteriori 10 progetti di fusione approvati oggi dalla Giunta
Dopo la prima votazione la rinuncia dello sfidante Comelli accolta tra gli applausi. Adriano Alimonta guiderà il Soccorso Alpino provinciale per la terza volta in 15 anni