Boom della Lega al 46% nelle valli, il centrosinistra perde anche il collegio di Trento con il candidato del Patt Panizza e l'unica candidata del PD, Franzoia, che cedono il passo alla leghista Zanotelli ed al nazionalista De Bertoldi. Il Movimento Cinque Stelle cresce di qualche punto rispetto al 2013, Dellai sbaragliato da Fugatti in Valsugana
La modifica alla legge rovinciale del 2003 diventa ora effettiva: incandidabilità estesa anche ai professionisti che svolgono lavori per conto di Comuni e Comunità di Valle
In un'iintervista al quotidiano cattolico Dellai parla del "buono della Prima Repubblica" in vista della conclusione di "cicli che si sono aperti vent'anni fa"
Il senatore altoatesino al programma di Radio Rai: "Il Mattarellum è l'unico sistema che ci permette di entrare in Parlamento, perchè noi ci candidiamo solo in Trentino Alto Adige". Ecco l'estratto del suo intervento
Via i collegi uninominali in Trentino Alto Adige. Biancofiore: "Battaglia della Vita". Renzi: "Mai una legge contro l'SVP". Grillo dal palco di Asti: "Ci dimettiamo, poi tutti in Trentino!"
L'altoatesina Biancofiore (FI) ed il trentino Fraccaro (M5S) firmano due emendamenti che hanno smantellato la presunta intesa a quattro prima del voto, assimilando il Trentino al resto d'Italia
Sia la maggioranza, per voce del presidente Ugo Rossi, che il consigliere di minoranza Giacomo Bezzi, firmatario di uno dei due ddl, guardano già alla prossima legislatura. Nel frattempo la legge sulla doppia preferenza di genere è stata affossata, anche se il termine tecnico è "sospesa"
Il Trentino Alto Adige sul podio per partecipazione alla vita politica, ma sotto la media nazionale per presenze femminili e giovanili nelle istituzioni
L'assessore tecnico lancia la sua sfida. Industurbato dai battibecchi della politica, ha macinato chilometri e consensi sul territorio. Lista civica per raccogliere il malcontento, anche se di politica, nel suo curriculum, ce n'è tanta
Domani approda in aula il Ddl, sul quale gravano 5377 emendamenti depositati perlopiù dalla minoranza a cui non piace l'obbligo di liste con il 50% di donne. Non è escluso uno slittamento della discussione