“Il caso Alex Schwazer” sbarca su Netflix
La vicenda dell’atleta olimpico tra luci e ombre sarà in streaming sulla piattaforma dal 13 aprile
La vicenda dell’atleta olimpico tra luci e ombre sarà in streaming sulla piattaforma dal 13 aprile
Il Tribunale di Bolzano, a inizio anno, lo ha dichiarato innocente in merito alle ultime accuse di doping. Il marciatore altoatesino si è poi rivolto al Tas di Losanna per poter tornare a gareggiare
Una brutta tegola sulle speranze olimpiche del marciatore altoatesino dopo il pronunciamento a proprio favore del Tribunale di Bolzano
Attraverso meticolose attività di accertamento e riscontri investigativi è stato scovato un laboratorio "clandestino" che sarebbe stato dedito al confezionamento e alla commercializzazione di sostanze dopanti, destinate ad essere assunte in maniera pericolosa per la salute, in assenza di qualsiasi prescrizione medica e di esigenze terapeutiche
Un anno di indagini, poi il blitz all'alba: 42 decreti di perquisizione, 9 ordinanze cautelari. I Nas di Trento hanno stroncato un giro di doping esteso in tutto il Nord Italia
Operazione all'alba di venerdì 28 giugno, nove le misure di custodia cautelare eseguite, coinvolti anche medici e direttori di cliniche private
A scoprirlo a margine dell'operazione 'Vampiri' i Carabinieri di Stradella, nel Pavese. Ad essere denunciati tre italiani
Sequestrati dai Nas di Trento nel corso di un'operazione che ha permesso di stroncare un traffico dalla Romania, i farmaci proibiti sono stati bruciati questa mattina a Bolzano
Un giro di doping ben radicato da Brescia a Trieste, al centro ci sarebbero il titolare ed il preparatore atletico di una palestra di Dimaro
Nove degli arrestati nell’indagine che nel 2015 portò alla scoperta di un vasto giro di anabolizzanti proibiti nelle palestre di Trento, hanno infatti patteggiato pene da 16 a 18 anni
L'accertamento, che durerà alcuni giorni, potrebbe rilevare eventuali agenti esterni inseriti all'interno della provetta. Per la positività-bis il marciatore condannato a 8 anni di squalifica
Il campione, dopo le travagliate vicende degli ultimi quattro anni, si propone ora come allenatore: "Metterò la mia esperienza al vostro servizio, per farvi raggiungere ogni obiettivo"
Sgominato un traffico, tra Italia e Romania,di sostanze pericolose e vietate, rivendute nelle palestre. Le indagini sono partite da Trento
"Anche se in questo Paese è raro mi aspetto delle scuse quando tutto questo sarà chiarito" così il marciatore in tv rompe il silenzio dopo la squalifica
Dimissioni polemiche del consigliere altoatesino della Fidal contro il "silenzio" del Presidente nei confronti della stampa e dell'atleta
Dal punto di vista sportivo la squalifica ad otto anni è inappellabile, ma rimangono aperti diversi risvolti legali sul caso del marciatore altoatesino
ll Tas di Losanna ha squalificato il marciatore per otto anni. Alex abbandona la conferenza stampa, il tecnico Sandro Donati parla di "sentenza già scritta". Ora si passa alla giustizia penale ma l'olimpiade per Schwazer è sfumata
A Rio oltre dieci ore di dibattimento davanti al Tribunale Arbitrale dello Sport. La delibera arriverà il giorno stesso della gara. Furioso il tecnico Sandro Donati che parla di una "sentenza già scritta"
E' fissata per oggi, lunedì 8 agosto, l'udienza del Tas che deciderà se confermare la sospensiva. L'azzurro è già a Rio: "Sono qui per gareggiare"
L'8 agosto ci sarà l'udienza direttamente nella sede olimpica, dove si deciderà se il marciatore altoatesino potrà partecipare ai giochi. Ecco il messaggio su facebook ai fan
Squalifica con effetto immediato a pochi giorni dall'iscrizione alle Olimpiadi per il marciatore altoatesino: "Questa volta non chiederò scusa"
Tra le firme della petizione in rete c'è quella dell'allenatore Donati: "L'analisi del 1° gennaio è in contrasto con altri 35 test". La Procura di Bolzano apre un fascicolo
A giorni l'avvocato dell'atleta dovrebbe depositare la memoria difensiva ma i tempi per l'iscrizione alle Olimpiadi sono strettissimi
Il marciatore altoatesino ancora accusato per doping, nel giorno della consegna della bandiera al Quirinale per le Olimpiadi di Rio. Il legale: "Tutto falso, faremo ricorso"
A riportalo oggi è la Gazzetta dello Sport. Il marciatore altoatesino è risultato positivo ad un secondo test di un prelievo di capodanno effettuato a maggio, dopo la vittoria in Coppa del mondo a Roma