Alcol vietato nelle vie del centro, la mappa
Lo ha deciso il sindaco di Trento Franco Ianeselli con un'ordinanza, dopo i recenti episodi di violenza
Lo ha deciso il sindaco di Trento Franco Ianeselli con un'ordinanza, dopo i recenti episodi di violenza
La decisione presa dopo le numerose violazioni riscontrate negli ultimi mesi
Le indicazioni condivise dal Comune per permettere lo svolgimento in sicurezza del campionato e degli altri eventi sportivi
In fascia bianca riaprono praticamente tutte le attività, ci sono anche regole diverse per spiagge, ingresso nei mercati, anche se la novità più importante riguarda il coprifuoco. Tutto fermo restando le più basilari indicazioni su mascherine e distanziamento sociale
L'Associazione esercenti del Trentino definisce il divieto "incomprensibile" e chiede un intervento del Ministero dell'Economia
L'Italia verso la grande riapertura del 26 aprile con il sostanziale allentamento delle misure restrittive in molte regioni, compreso il Trentino dove qualcosa è stato anticipato la settimana precedente. Attenzione: non è un "liberi tutti" (in teoria)
Non molla il colpo il governatore della Provincia autonoma di Bolzano
I controlli sono ormai una consuetudine sul territorio e sono finalizzati al contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19
Deliberata la proroga fino al 30 aprile dello stato di emergenza dal Consiglio dei ministri
Gli spostamenti tra regioni rimangono vietati, o almeno così sarà fino al 6 gennaio, dal 7 dovrebbe entrare in vigore un'ordinanza "ponte" prima del cambio previsto per metà mese
Ecco tutte le norme in vigore da venerdì 6 novembre. Il testo contiene anche le raccomandazioni ad over70, studenti e lavoratori pendolari
Il governatore trentino: "Bisogna vedere se quanto ci è stato anticipato sarà confermato, ma vediamo alcune criticità su bar e ristoranti e sul blocco degli sport amatoriali, soprattutto lo sci"
Divieto di vendita, e di consumo, fino alle 6 del mattino in tutte le vie da Largo Carducci a Port'Aquila
Lavaggio strade autunnale, puntuale come sempre. E, come sempre, ecco il calendario per evitare spiacevoli sorprese
In vigore il decreto Conte e la delibera provinciale: ecco il testo
Ecco i numeri da chiamare per fugare ogni dubbio, il Comune: "La maggioranza dei trentini si è adeguata"
Niente chiusura totale dei negozi, per ora. I guariti sono 3, i gravi 4. Vietate passeggiate in Bondone e pedalate sulla ciclabile
Il Comune ricorda quindi che è vietata la circolazione di tutti i veicoli euro 0, i veicoli diesel euro 1 e euro 2 e dei motocicli e ciclomotori a due tempi euro 1 tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì
Fra le novità, la riapertura di alcune tratte della SS 48 delle Dolomiti in Val di Fassa. Al momento rimane chiusa solamente la variante di Predazzo per pericolo caduta sassi, con transito attraverso l'abitato
Sarà chiuso il parcheggio ex Zuffo e sarà attivato il pagamento di ticket nei parcheggio ex Sit e in piazzale Sanseverino
Tutte le disposizioni viabilistiche in vista della gara
Un tratto spesso teatro di incidenti, l'ultimo venerdì scorso, quello tra Grigno ed Ospeddaletto: in attesa della messa in sicurezza della strada l'unica soluzione è il divieto
"Strage" in piazzale Sanseverino: più di cento automobilisti multati. La segnaletica era presente da tempo, assicura la Polizia Muicipale, che in una sola serata ha elevato sanzioni per oltre 4000 euro
Ecco le strade che saranno temporaneamente chiuse al traffico domenica 1 maggio per la tradizionale Maratona di Primavera
Tornano i divieti di circolazione per euro 0, 1 e 2 nei centri abitati. La disposizione, adottata anche quest'anno dalla Giunta comunale, entrerà in vigore dal 1° novembre e prevede eccezioni per casi specifici. Ecco come calcolare il proprio codice euro grazie al numero di targa