Guerra Ucraina, aiuti anche dalla Croce Rossa trentina
Il comitato Trentino ha attivato un conto per le donazioni in denaro destinate a far fronte ai bisogni umanitari
Il comitato Trentino ha attivato un conto per le donazioni in denaro destinate a far fronte ai bisogni umanitari
Donati 45 mila euro, in primavera pronta la struttura progettata dal Politecnico di Milano
Il direttore Ferro ha consegnato una targa all'associazione
In tutto il territorio trentino ci sono 22 sedi e circa 3600 volontari
Sono quattordicimila le vaccinazioni effettuate. La macchina organizzativa della Cri, ormai a regime, consente di raggiungere e superare le duemila dosi nel weekend, nei due giorni in cui Croce Rossa sostituisce Apss nel hub vaccinale di Trento Expo. Sono comunque numeri destinati a crescere ancora con l’allargamento della campagna agli orari serali, dalle 20 alle 24, a partire già dal venerdì sera
Danni per 30mila euro: triste episodio a Levico Terme
Ambulanza soqquadro, con danni e qualche attrezzatura sparita. Ecco cos'è successo in viale Verona a Trento, a poche decine di metri dalla Questura
Decine le persone coinvolte, quelle con lesioni meno gravi curate direttamente nel punto medico mobile della CRI trentina
"Mi vuoi sposare?". La domanda è comparsa a sorpresa da un'autoscala: la foto dà un'idea della risposta
L'idroambulanza degli OPSA veglierà sulla salute e l'incolumità degli ospiti del circolo Fraglia Vela nelle giornate di regata.
Il decreto legislativo del luglio 2017 vieta ai dipendenti di svolgere servizio a titolo volontario. La protsta: "Lesa la libertà di decisione sul tempo libero"
Al via nel weekend a Rovereto la Gara Nazionale di Pronto Soccorso, appuntamento annuale organizzato dalla Croce Rossa Italiana per mettere alla prova, al pari delle abilità sportive, le doti del buon soccorritore: rapidità, competenza ma anche capacità di organizzazione
Croce Rossa privata anche in Trentino? Il personale è ancora in attesa del rinnovo delle convenzioni con la Provincia, ad oggi in regime di proroga. La situazione di "incertezza e preoccupazione" è segnalata in una nota della FP CGIL, nel resto del Paese alcune modifiche legislative recenti spingono verso una privatizzazione del servizio
L'organizzazione delle attività messa in atto nella nostra provincia è stata scelta come "best practice" da esportare su tutto il territorio nazionale e potrà essere alla base del prossimo Statuto nazionale