La previsione del Cnr: "In alcune regioni il 50% viene dalle varianti. Emilia-Romagna e Lombardia iniziano a esibire un trend di aumento dei casi ospedalizzati "
Il professore di microbiologia a Today.it dice che bisogna intervenire adesso per evitare che la situazione si aggravi poi: “I casi sono in aumento e la variante inglese è in crescita. Non dobbiamo aspettare di arrivare a 50mila casi al giorno per capire che abbiamo un problema e bisogna intervenire”. Ma i presidenti di Regione alla fine fermano la zona arancione scuro
Rimane comunque ottimista Walter Ricciardi, il consulente scientifico del ministro della Salute e docente dell'università Cattolica, per lui "i problemi sono affrontabili"
L'ex rettore dell'ateneo trentino torna a puntare il dito contro la logica con la quale vengono gestiti tamponi molecolari e rapidi, e spiega perché l'Alto Adige è rosso ed il Trentino giallo
È dipendente dell'Aise, ha un'alta carica virale e si trova in isolamento domiciliare. I suoi contatti sono stati tracciati. Positivo anche il compagno inglese
Il professor Andrea Crisanti spiega: «Il calo dei positivi è legato al minor numero dei tamponi». E dalle scuole arrivano dati preoccupanti: «Contagi fino a 4 volte più della media»
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari si è attivata per mettere a disposizione strutture e alloggi per il personale dipendente e ha firmato un protocollo di intesa con le associazioni degli albergatori (Asat e Unat)
Si alza ancora l'età media dei contagiati e dei ricoverati: "Il 1° novembre evitate di ritrovarvi nelle case". Sull'ordinanza Fugatti va avanti: "Aspettiamo il Tar"
Isolamento di una settimana in via precauzionale, la divisione in gruppi ha funzionato permettendo alla scuola di rimanere aperta. Il presidente: "Oggi le famiglie hanno una grande responsabilità"