Dopo lo stupro nei bagni, chiude la sala da ballo
È intervenuto direttamente il Questore che ha deciso la sospensione della licenza del locale
È intervenuto direttamente il Questore che ha deciso la sospensione della licenza del locale
I giorni da segnare in calendario
La chiusura è necessaria per il completamento dei lavori di ispezione e messa in sicurezza della volta della galleria Crozi 1
Garantite attività ospedaliera, pronto soccorso e attività infermieristiche domiciliari
Una scelta sofferta, ma che era nell'aria da tempo. Il covid? Solo un "acceleratore del processo"
Guglielmi: «Ci sono stati dei ristori per gli istruttori e gli operatori sportivi, ma per i gestori le cose sono andate diversamente. C'è chi ha ricevuto 2mila euro, chi 5mila, a fronte di perdite superiori ai 100-150mila euro». Le riaperture della passata stagione estiva, ha visto le strutture, come tutte le realtà che hanno potuto riaprire, costrette ad adeguarsi a precise direttive. Situazione che hanno richiesto un ingente impiego di energie e denaro, per poi richiudere.
Sono tanti i settori in crisi. A soffrire insieme ai ristoratori, sottolinea la Coldiretti in una nota, ci sono decine di migliaia di agricoltori, allevatori, viticoltori e casari impegnati spesso da generazioni per garantire produzioni alimentari di alta qualità
Rinforzati i controlli anti-contagio nel periodo pasquale
La protesta, accompagnata da cartelli e dall'hashtag #lasciatecilavorare, sarebbe arrivata anche all'interno del palazzo della Provincia
L'ex coordinatore del Cts si occuperà esclusivamente dell'emergenza scuola, con un ruolo di primo piano nella squadra del Ministro Bianchi: "Avremo studenti delle superiori che andranno alla maturità rischiando di aver fatto 4 o 5 mesi di scuola in presenza negli ultimi due anni". Priorità e interventi necessari per una pronta riapertura
Roman: «Il costo di questa chiusura rischia di essere irreversibile»
La nevicata post natalizia è stata intensa, l'allerta era stata diramata qualche giorno prima dalla Protezione Civile. Dal Comune hanno comunicato che i loro mezzi sono entrati in azione durante la notte tra domenica 27 e lunedì 28 dicembre
Chiusure e modifiche che interesseranno il territorio provinciale durante le prossime ore
Un tema dibattuto anche all'estero, dove ci sono paesi che pretendono ristori in caso di stagioni mancate, se ci dovessero essere restrizioni da parte dei Governi in materia di turismo e aperture delle strutture
L'Italia divisa in zone, coprifuoco, attività chiuse, didattica a distanza. Tante le misure adottate dal nuovo provvedimento
Il testo dovrebbe corrispondere alla bozza emersa nelle ultime ore. Tra le poche modifiche apportate quelle su parrucchieri e barbieri che resteranno aperti anche nelle zone rosse
Tanti i punti con i quali fare i conti nelle prossime settimane. Chiusure, restrizioni sempre più forti e moltissime raccomandazioni sono contenute nell'ultimo provvedimento firmato da Conte e Speranza
Tutte le nuove misure restrittive anti Covid in vigore da lunedì 26 ottobre in Italia. Saranno valide per un mese, fino al 24 novembre. Quale sarà il reale effetto sul contenimento del contagio? Attesa per la conferenza stampa del premier
Le ipotesi sono molte, ma il premier Conte resiste alle pressioni e prende tempo, quello «necessario» per capire se il decreto del 18 ottobre sia stato efficace
L'informativa del premier alla Camera: «Pronti a intervenire di nuovo se necessario, ma la situazione è diversa da marzo»
Dopo aver annunciato la possibilità per i sindaci di chiudere vie e piazze alle 21 in caso di assembramenti, il riferimento sparisce nella norma definitiva pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Today analizza il motivo di questa scelta
Entra in vigore da lunedì 19 ottobre e rimane valido fino al 13 novembre il nuovo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Le novità sono tre: il coprifuoco alle 21, gli orari flessibili per la scuola e gli orari dei locali pubblici. Il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale e le liti nella maggioranza mentre c'è chi paventa nuove misure tra una settimana
Le nuove direttive dal Governo per contenere il contagio da coronavirus scatenano liti tra vicini di casa
Il premier illustra in una conferenza stampa da Palazzo Chigi il provvedimento: attività di ristorazione chiuse alle 24 e limite di sei persone al tavolo, coprifuoco per i primi cittadini
In questo momento il rischio di distacchi o crolli, in conseguenza dei fenomeni di gelo e di disgelo tipici di questa stagione e aumentati dalle piogge abbondanti, risulta particolarmente elevato