Assegno universale, il tribunale accoglie il ricorso dei sindacati contro l'Inps
L'istituto è stato condannato per condotta discriminatoria nei confronti di una cittadina straniera
L'istituto è stato condannato per condotta discriminatoria nei confronti di una cittadina straniera
Il monito di Cgil, Cisl e Uil in vista delle prossime elezioni
L’azienda aveva agito dopo il provvedimento dell’Agcom. Intanto le sigle chiedono alla Provincia di rifinanziare il bonus
La sindacalista se la prede con la Giunta: “È dal 2020 che chiediamo un Osservatorio sulla casa”
Verso la manifestazione di Roma, parla Grosselli: “Servono risorse per potere d’acquisto delle famiglie”
La sindacalista si scaglia contro la propaganda: “Nel 2020 91% degli alloggi era di italiani”
Il sindacato si è sempre dichiarato a favore dell'obbligo vaccinale: "Battaglia giusta a fianco di chi lavora ogni giorno per salvare vite umane"
"Soluzione parziale, serve estensione per tutta la popolazione" dicono Cgil, Cisl e Uil del Trentino
A poche ore dal via alla maratona i sindacati chiedono di riaprire il confronto sui contratti per scongiurare lo sciopero
Grosselli: "Bisogna che le risorse derivanti dalla sanzioni comminate alle imprese e che oggi finiscono nel bilancio dell’Azienda Sanitaria siano messe in un apposito capitolo di bilancio dedicato alla sicurezza"
Il presidente del Consiglio provinciale condanna "con la massima fermezza" l'assalto alla sede della Cgil. Nessuna dichiarazione dalla Giunta
La decisione del Tribunale di Trento: la società lo aveva allontanato dopo che lui aveva denunciato mancati pagamenti e ferie non godute
Flc: "vaccinarsi è importante, ma da solo non basta. Servono organici più ampi, più trasporto pubblico, spazi adeguati"
L'Agenzia del Lavoro conferma i dati positivi per la manifattura. Appello dei sindacati: "Vaccino e green pass per evitare altre restrizioni"
In una nota i segretari trentini di Cgil, Cisl e Uil chiedono chiarezza alla provincia
I segretari confederali del Trentino ascoltati in prima Commissione
I tre sindacati uniti: "ci sono lavoratori e lavoratrici a rischio che attendono da 6 mesi"
I sindacati Cgil, Cisl e Uil chiedono di puntare sulla contrattazione e sul contenimento delle tariffe per proteggere il potere d’acquisto delle famiglie
Grosselli (Cgil): «Se Piazza Dante vuole costruire delle risposte per le famiglie lasci da parte gli spot e cominci a discutere di risorse da stanziare, personale della scuola da coinvolgere e proposte conciliative che riguardino non solo le famiglie che hanno figli nella scuola dell’infanzia, ma tutti i bambini e i ragazzi almeno fino a 14 anni»
Le richieste di professionisti finiti "in fondo alla lista" delle priorità
"Lascio una CGIL forte, coesa, autorevole". Bisesti e Moranduzzo: "Scelta la linea comunista". Nel finesettimana il nome del candidato di centrodestra
Flc Cgil del Trentino ha scritto al presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, chiedendo chiarezza e tempi rapidi sui tempi di queste verifiche che hanno portato alla sospensione di corsi già programmati
Il 18,6% degli iscritti è composto da lavoratrici e lavoratori stranieri. La nazionalità maggiormente rappresentata è quella rumena con 2002 iscritti, seguita da Albania e Marocco. Oltre il 60% degli iscritti attivi ha tra i 41 e i 60 anni
Presidio della Fp Cgil che porta al Festival le istanze dei lavoratori pubblici precari