Tre anni fa la presentazione della partneship pubblico-privata per un campeggio con 100 posti camper e bungalow, oggi il progetto è stato ridimensionato: 33 piazzole, dove lasciare il camper per 72 ore al massimo, a meno che...
Prima vittoria della Faita, l'associazione dei gestori di campeggio, in Val di Sole dove la Comunità di Valle ha deliberato un aumento di soli 50 centesimi al regolamento provinciale sull'imposta tenendo conto delle specificità delle varie strutture ricettive
Come ogni anno il sito camping.info ha pubblicato la guida ai campeggi d'Europa, sulla base delle indicazioni da parte degli utenti: i più amati sono altoatesini. Il Trentino compare all'undicesimo posto con il camping di Pozza di Fassa
Per il comune resta l'obiettivo di realizzare almeno la parte riservata ai camper, un'esigenza improrogabile date le numerose richieste e gli arrivi in aumento che gravano ogni fine settimana su piazzale San Severino
"Abbiamo il sospetto che la guest card serva a mantenere in vita strutture e società che già pesano sulle casse pubbliche: Trentino Trasporti, Muse e Mart" è l'accusa lanciata dal presidente della federazione gestori di campeggi Fabio Poletti, pronto a dar battaglia sulla tassa di soggiorno: "Porteremo i campeggiatori in piazza per protesta"
Il progetto esaminato dalla Giunta prevede 100 piazzole, 4 bungalow e una rimessa camper da 172 posti. Entro febbraio ci sarà il bando per il progetto: 6,5 milioni a carico dell'ATI, già costituita e che ha diritto di prelazione, mentre il Comune concederà il terreno per 51 anni. Ci sarà tempo 20 anni per decidere cosa fare del maso incluso nell'area