Camion con rimorchio resta incagliato: cosa è successo
Quattro squadre dei vigili del fuoco sono intervenute martedì 10 gennaio per liberare il mezzo pesante
Quattro squadre dei vigili del fuoco sono intervenute martedì 10 gennaio per liberare il mezzo pesante
È successo poco prima di mezzogiorno di mercoledì 28 dicembre. Un’altra persona trasportata d’urgenza in ospedale
È accaduto venerdì 23 dicembre, intorno a mezzogiorno. Necessario l’utilizzo dell’autogru
È successo nel primo mattino di lunedì 5 dicembre. Coinvolta anche un’auto, ma nessun ferito
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di martedì 18 ottobre. Operazione impegnativa per i vigili del fuoco
I mezzi distrutti dall'impatto dello schianto lasciano senza fiato chi è passato in queste ore in quella zona
È accaduto nel tardo pomeriggio di sabato 10 aprile, il camionista è stato fermato dalla polizia stradale
Code dalle prime ore di lunedì 15 febbraio, il Ministero dei Traporti corre ai ripari e organizza in tempo record un centro tamponi al confine
Lo scontro tra i due veicoli è avvenuto alle 8.30 circa del mattino
Sul posto sono intervenuti e tutt'ora sono al lavoro i vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale del 118, intervenuto anche l'elicottero
Il principio di incendio è stato tenuto sotto controllo dall'autista con l'aiuto di un estintore
Il sindaco di Folgaria chiede alla Provincia di istituire una regolamentazione per mezzi pesanti sulla statale
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Vermiglio, la polizia stradale di Malè e il 118 con l'elicottero
Uno stanziamento dal 200 milioni di euro su tre anni per la rete RoLa, che passa anche per Trento
In cima alla lista delle contestazioni rimane la velocità, ma è sempre più allarmante anche il mancato rispetto dei tempi di guida e riposo degli autisti
Sfida in famiglia per Alberto Fontanari ed Eva Delmarco che, insieme ad altri sette finalisti, si contenderanno il titolo italiano
E' stata realizzata in pochi mesi l'area sosta per autisti lunngoo la statale 12: all'interno docce, lavanderia ed anche un bar aperto a tutti
Prosegue l'impegno della società Autobrennero per la sicurezza e l'ambiente con il centro mobile di revisione
La festività nazionale in Austria, con il conseguente divieto per mezzi pesanti al Brennero, causerà inevitabili disagi sull'autostrada. A22 corre ai ripari organizando parcheggi straordinari e regolando il flusso
Una piccola alterazione della data sul documento ha attirato l'occhio esperto degli agenti della stradale: sanzione da 5000 a 30000 euro e fermo del mezzo
Viaggiava sena assicurazione il mezzo di una ditta trentina, fermato a Storo, ora sotto sequestro
L'autista ha portato il tir fino al Varco di Ponente, dove ignoti hanno ruubato il carico: 26 bancali di mele trentine. E' stato rintracciato in un albergo di Sarno, e denunciato
"Eurovignetta" per i mezzi pesanti più inquinanti sull'Autostrada del Brennero: c'è il via libera della Giunta altoatesina
Secondo i calcoli di Interbrennero si potrebbe passare dagli attuali 25.000 Tir messi su rotaia ad almeno 250.000. Nell'incontro di ieri Gilmmozzi ha annunciato uno stanziamento da 6 milioni di euro per la società intermodale provinciale: "Il raddoppio della ferrovia cambierà il trasporto da Verona a Monaco"