I bracconieri in questo periodo puntano ai cervi maschi adulti, ma solamente per le corna. Questa volta, però, sono stati i cacciatori a cadere in trappola
Vasta operazione della Forestale per scoraggiare una pratica illegale che puntualmente viene messa in atto in Trentino da bracconieri residenti fuori provincia
È stato sorpreso in flagranza di reato un uomo della zona, non cacciatore e non in possesso di porto d’armi, che era intento alla cattura di uccelli attraverso mezzi vietati, cioè trappole a scatto e bastoncini con vischio
Armi illegali, silenziatori artigianali, munizioni da guerra, due uccelli da richiamo ed una poiana imbalsamata: ecco il bilancio dell'operazione di forestali e guardiacaccia
Dalla Val di Non alla Val di Ledro, da Mezzolombardo alla Valsabbbia,in provincia di Brescia: proseguono i controlli della forestale contro il fenomeno dell'uccellagione illegale
Perquisite le abitazioni di alcuni cacciatori di Tione ed anche la "casa da monte" dove sono stati trovati fucili modificati, trofei abusivi di ungulati, ed una granata
L'indagine è partita con il ritrovamento di un laccio per caprioli in una radura, le guardie forestali sono riuscite ad identificare il bracconiere: in casa aveva anche armi e trofei non dichiarati
Nel comunicato della forestale il racconto di un operazione antibracconaggio che vede denunciato un cittadino di Storo, che aveva piazzato una rete per uccellagione lungo la ciclabile. Nella rete sono finiti uccelli di specie protette, mentre quelli vivi, che aveva a casa, sono stati liberati