Ridisegnate su base trimestrale le misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro energia, tenendo conto sia dell'andamento dei prezzi dell'energia, sia dell'obiettivo di favorire il risparmio energetico
È previsto un taglio di circa il 17% per il gas e del 25% per l'elettricità, con un risparmio annuo per ogni famiglia che si attesta intorno ai 600 euro. Poi il governo pensa di introdurre un nuovo sistema di sostegno a famiglie e imprese: cosa sappiamo finora
Spostato a metà 2023 lo stop alle modifiche unilaterali. Sbloccati gli aumenti che nascono dal rinnovo di un contratto scaduto. La norma dopo le battaglie legali tra consumatori e gestori con l'intervento dell'Antitrust e del Consiglio di Stato
Corrarati: "Occorre agire subito. Tra le proposte il mantenimento e il rafforzamento dei crediti di imposta sui maggiori costi di elettricità e gas, la rateizzazione spinta accessibile su richiesta delle Pmi"
L'associazione lancia l'iniziativa e garantisce che assisterà gli utenti schiacciati dal caro-energia che vogliono sospendere il pagamento delle fatture
Fontanari: "Vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica ma anche le istituzioni locali, provinciali e nazionali affinché si adoperino senza indugiare per mettere in campo strumenti che permettano di anestetizzare questi rincari folli"
Cgil Cisl Uil incalzano la Giunta: "Siamo già in emergenza. Si attinga al fondo di riserva per estendere gli aiuti contro il caro bollette a 70mila nuclei"