Gli obiettivi e le sfide per il futuro di Trento
Dalle infrastrutture alle iniziative per valorizzare la città: tutti i progetti sul tavolo
Dalle infrastrutture alle iniziative per valorizzare la città: tutti i progetti sul tavolo
Ok dell'aula dopo una seduta fiume. Sbloccato lo stallo con le opposizioni che avevano presentato 16mila emendamenti
Il presidente presenta la manovra in consiglio. Apertura sugli arretrati 2019/2021
L'aula approva il bilancio di previsione: quasi 13,5 milioni, la metà sono costi per il personale
Il sindaco ai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil: "Nessun aumento di tributi e tariffe"
Le sigle citano l'Alto Adige: "Lì con l'aumento dell'Irap si finanzia il sistema sanitario"
Nell’anno nero dell’epidemia il consorzio chiude il bilancio con risultati complessivi in linea con l’anno precedente, a picco la ristorazione
Nonostante il Covid-19 numeri in rialzo per l'ente, che nel corso del 2020 ha raggiunto un utile di 3,3 milioni di euro
Approvato, con l'astensione delle minoranze, il bilancio 2020 del Consiglio provinciale. Confermato il trend dedito al risparmio che va avanti dal 2009, due milioni si restituiranno alla Provincial
Un riassunto di un anno in un cartone realizzato da due talentuosi fratelli e condiviso su Facebook
Elezioni comunali, scoperte scientifiche, meriti sportivi, maxi operazioni delle forze dell'ordine. Il 2020 è stato un anno diverso e nonostante l'epidemia abbia stravolto i piani di molti, il mondo non si è fermato
Approvata dalla Giunta provinciale, è stata presentata alla stampa e ora inizia il suo iter in Consiglio
L'aula ha approvato con 22 sì e 10 no il disegno di legge 223 con la legge di stabilità provinciale, dopo avere affrontato 36 articoli e 95 emendamenti che erano rimasti dopo la fase dell'ostruzionismo
Il presidente Ugo Rossi torna sui suoi passi sull'aumento di due ore settimanali di lezione alle elementari. Congelata anche la chiamata diretta dei professori da parte della dirigente scolastico all'interno del proprio ambito territoriale
Stanziati 9,5 milioni di euro in più all'interno del Piano della viabilità 2014/2018. Tra gli interventi più importanti spiccano il collegamento con i comuni confinanti bresciani in Valvestino, la ciclabile di Fiemme e Fassa ed il tanto atteso sottopasso pedonale della Valsugana a Paludi
Rossi e Kompatscher hanno incontato nella capitale il viceministro dell'Economia Morando. I soldi del fondo pluriennale vincolato si potranno utilizzare per i prossimi tre anni su opere già programmate, 250 milioni più 150 per i comuni
In calo il gettito Imis ed i dividendi di Dolomiti Energia. Incognite sulla A22 e sui trasferimenti dalla Provincia, primo fra tutti quello sugli asili nido con 358 milioni di euro in meno
Mattinata di audizioni per la manovra di assestamento prima dell'approdo in consiglio. Critico il direttore di Confindustria: "Il problema del Trentino è che ci si aspetta il sussidio provinciale, manca cultura di impresa"
Not, riforma dei dirigenti, fibra ottica, tunnel del Brennero e rinnovo della concessione autostradale, ma anche tassa di soggiorno, imposta "semplice" ed una nuova "Carta" per la comunità, che rafforzi le sinergie con Bolzano: ecco la relazione di Ugo Rossi al bilancio 2015
Un giro d'affari da 20 milioni, di cui 11 liquidati ai soci quest'anno con un prezzo medio, per le mele, di 0,294 euro al chilo. Alle spalle un indebitamento da 40 milioni di euro per l'investimento sulla nuova sede, i presidente Coser: "rientreremo in 6 anni; l'inchiesta? Siamo sereni"