In Clarina un orto comunitario a disposizione dei cittadini
Dopo tre anni di gestione come orto aperto, l’area verde è di nuovo a disposizione dei cittadini, a titolo gratuito, per sperimentare modalità innovative e condivise di gestione degli orti
Dopo tre anni di gestione come orto aperto, l’area verde è di nuovo a disposizione dei cittadini, a titolo gratuito, per sperimentare modalità innovative e condivise di gestione degli orti
La raccolta straordinaria dei rifiuti nelle varie aree della circoscrizione durerà tre sabati: il 19, il 26 marzo e il 2 aprile
Per deciderne il futuro, il Comune di Trento ha avviato un percorso di co-progettazione con i cittadini
Il progetto è nato grazie al percorso di formazione promosso dalla cooperativa Gruppo 78 e da Legami Handmade“Ala in Azione”, con il quale si è creata una rete di collaborazione tra associazioni e volontari, impegnati a favore della cura e della valorizzazione di ciò che è di tutti
Nuovi orti comunali in via Montello: ecco come partecipare
Novità nel quartiere a nord della città, grazie al progetto ConFini Comuni
Nona edizione per l'evento, insignito del riconoscimento del Presidente della Repubblica, all'insegna del volontariato e della comunità
Due aree verdi individuate dal Comune diventeranno orti comunitari per i cittadini che ne faranno richiesta. Ecco il progetto
Sono quasi 3000 i cittadini coinvolti nella galassia di rogetti che, con varie modalità di affidamento, sono rivolti alla cura ed alla valorizzazione dei beni comuni
Associazioni riunite nel Comitato Parco dell'Amicizia di Roncafort: rinnovato l'accordo per animare il parco in attesa dei lavori
Torna l'iniziativa, giunta alla sesta edizione, che fa incontrare le persone, con uno scopo comune: ripulire alcune aree della città
Nasce Shelly, piattaforma sperimentale basata sulla geolocalizzazione delle informazioni e degli utenti
Altra buona pratica nel comune montano di Vallarsa: ogni privato cittadino può ritirare buoni benzina, anche per pochi metri quadrati
Cena dei vicini al circolo di passaggio Teatro Osele, ecco cosa c'è in ballo
Chi non ha un orto privato può prendere in affitto, con una quota simbolica di 25 euro all'anno, un orto pubblic. Ecco come...
Pomeriggio di pulizia e di socializzazione con il comitato dei residenti
Volontari insieme alle persone senza fissa dimora per ripulire il parco: è duplice l'obiettivo della giornata di pulizia, e condivisione, che torna in piazza Dante domenica 29 maggio
Una decina di associazioni, e molti privati cittadini, si sono dati appuntamento con sacchi e ramazze (ed una merenda per tutti) sabato pomeriggio. Non finisce qui: c'è già in programma una festa per l'estate
"Lo skatepark di Trento è morto nel 2015" dicono i ragazzi della crew Fat.One, e lanciano un progetto per farlo rinascere. L'idea ha visto un boom di adesioni sulla piattaforma del Comune, Trento Futura, che permette di aggirare l'obbligo di avviso pubblico per la gestione. La soluzione però non è semplice
Anche gli alpini aderiscono al progetto #NoisiamoTrento, che consente ad associazioni, singoli e gruppi informali di prendersi cura di spazi comuni. Le penne nere si occuperanno della pulizia e del decoro del vicolo dov'è presente la sede storica dell'Ana cittadina
Si è rivelata vincente l'idea del Comune di affidare aiuole, fontane e piccoli angoli di verde pubblico ad associazioni, aziende e privati cittadini. Due terzi dei luoghi individuati dall'amministrazione pubblica per essere affidati a privati sono già stati "adottati". Ne restano dieci, si cercano volontari