Il governatore ha firmato il decreto per indire un referendum il 22 ottobre anche se "le Prefetture finora sono state zitte", poi evoca l'autonomia trentina: "è scritta nella Costituzione"
Sfatate, secondo il governatore, le voci di una "luna di miele" tra Trento e Bolzano in vista del Terzo Statuto: "Si potrà modificare solo se ci saranno nuove condizioni di garanzia, guardiamo all'Austria ed all'Euregio"
"Dobbiamo rimanere uniti per non dare la percezione che l'autonomia sia solamente una questione linguistica" dice Rossi. Da Roma Dellai invita a mantenere "i nervi saldi"
Autonomia sì, autonomia no. Rossi: "Molti mi chiedono cos'è meglio per il nostro Trentino, la risposta è semplice". Cia: "La clausola di supremazia azzera quella di salvaguardia"
Una partita da 200 milioni di euro, quella dello scontro sull'assestamento di bilancio tra Provincia e Governo: Rossi annuncia l'intenzione di impugnare la decisione di Roma. Le opposizioni attacano: "autonomia in balia del governo"
Nel corso dell’incontro Rossi ha illustrato al presidente della Repubblica il contesto, le modalità e il quadro giuridico in cui si inserisce il processo di revisione dello speciale Statuto avviato dal Trentino con l’istituzione della Consulta
Sette nuclei tematici, con una relazione finale che sarà resa pubblica "per sollecitare la partecipazione della comunità trentina", ha detto il presidente Falcon
Il massimo riconoscimento civile provinciale spetta quest'anno al popolo trentino. La consegna simbolica avverrà nella Giornata dell'Autonomia, atteso anche il ministro Gentiloni
Incontro oggi al Festival dell'Economia tra il governatore trentino, la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ed il governatore della Lombardia Roberto Maroni
Al via i lavori della Consulta per la riforma dello Statuto di Autonomia, in apertura della seduta il presidente della Provincia ha ricordato che il nuovo assetto andrà deciso a livello regionale
Con alcuni mesi di ritardo su Bolzano anche Trento si avvia ad affrontare la redazione del terzo statuto di autonomia. Nella Consulta saranno chiamati 16 esponenti della società civile
Veneto come il Trentino, nel 2016. Ecco il buon proposito per l'anno nuovo espresso oggi dal governatore Luca Zaia ai giornalisti convocati per la conferenza stampa di fine anno
Una cinquantina di fuochi illumineranno la notte nella "Regione" dolomitica che chiede autonomia. Una protesta che riprende un'antichissima tradizione, e che vede il coinvolgimento di centinaia di bellunesi che rivendicano l'orgoglio della propria terra, non sempre espresso nelle urne dei referendum
Lo storico e giornalista, presidente di Rcs libri, è un fiume in piena sul tema: "La gente pensa che l'Italia vi abbia fatto un regalo: non è così, ma bisogna spiegarlo". E ancora: "Siete penalizzati da altre autonomie, come quella siciliana, dove se la spassano con i vostri soldi. Alcuni aspetti sono da esportare: le strade per esempio..."
Grande festa ieri per il "Genetliaco dell'Imperatore Francesco Giuseppe". Non siamo però in qualche valle trentina, ma in Valvestino, comune bresciano che tornerà presto trentino dopo un secolo, ed avrà anche una nuova strada finanziata dalla Provincia
L'università di Trento non è più prima in classifica, ma è stata superata da quella di Verona, con cui condivideva già l'anno scorso il gradino più alto del podio. Il governatore veneto ha dichiarato che "il risultato sarebbe ancora migliore, se fossimo autonomi come Trento"