Il 28enne trentino si trovava a Strasburgo da qualche giorno prima, per seguire la seduta del Parlamento Europeo con il consorzio internazionale di radio universitarie Europhonica
"Bollino" numero 75 per il socio della sezione di Trento che non ha mai perso un rinnovo da quando aveva 14 anni: è salito lui stesso al terzo piano della sede per l'iscrizione annuale
Nuovo record per il comandante: il suo brevetto di volo è stato rinnovato per un altro anno. La notizia fece il giro del mondo già quattro anni fa, oggi sono 104!
Saranno state le dure sfide attraversate nel "secolo breve" o quell'unico bicchiere di vino al giorno a regalarle, quasi, 111 primavere. Sabato la signora Vencelj si è spenta a Pinzolo: mancavano due mesi al suo compleanno
L’azienda di Rovereto ha aperto oggi le porte ai familiari dei propri dipendenti, per festeggiare insieme i primi vent’anni di Novartis, il Gruppo di cui Sandoz fa parte.
Presentato il ricco programma di eventi da maggio ad ottobre per celebrare il centenario della morte di Cesare Battisti, figura poliedrica la cui eredità interroga ancora i trentini
Ha rinnovato da poco il brevetto di volo ed ha festeggiato il suo 101° compleanno sorvolando la sua amata Trento prima di spegnere le candeline insieme ad amici ed appassionati di aviazione sportiva. Il trentino Francesco Volpi è probabilmente il pilota più anziano al mondo, ma a lui non importano i record: l'importante è andare più in alto della paura
Giovedì 15 ottobre sarà l'ultimo giorno utile per firmare presso la sede provinciale delle Acli, mentre da venerdì partirà la festa di tre giorni per celebrare i 70 anni di fondazione dei circoli trentini. Tanti gli eventi in programma, non mancheranno momenti di festa ma anche di riflessione
Giornata di ricordo, ma anche di riflessione sul futuro, sul rapporto che lega uomo e natura, troppo spesso sbilanciato verso lo sfruttamento delle risorse con conseguenze che possono essere drammatiche. Trent'anni fa la colata di fango scesa dai bacini artificiali della miniera tolse la vita a 268 persone
Dopo le celebrazioni di ieri, con le testimonianze dei sopravvissuti, oggi i geologi italiani saranno sul Dos Capèl e domani al Museper presentare gli studi più recenti sul disastro. Dal palco del Palafiemme il presidente Graziano annuncia: "Scenderemo in piazza perchè non succeda mai più"
Si ritroveranno nel capoluogo tirolese domani, sabato 11 ottobre, al cimitero di Amras i soci del Circolo Michael Gasmayr di Trento, per ricordare 10.000 trentini caduti con la divisa austriaca, partiti per il fronte della Galizia cento anni fa
Una vita, legata alla storia della città ed a quella di un secolo, il novecento, in cui Rovereto fu teatro di avvenimenti mondiali. Aveva appena un anno Ines Vigagni quando venne sfollata con la famiglia in Boemia. Oggi ne festeggia cento tra amici e parenti, con gli auguri dell'amministrazione comunale
Sfilata in piazza Duomo con banda e divise storiche in rappresentanza di tutti i gruppi della Federazione provinciale. Il primo corpo nacque in Trentino 150 anni fa. Un'occasione per festeggiare l'impegno e la devozione dei Vigili del Fuoco oggi
Ironia e cinismo, adrenalina e battute ad effetto: lo stile inconfondibile di Quentin Tarantino venne portato al successo da questo film nel 1994. Questa sera il cinemaModena di Trento lo ripropone per tutti gli appassionati, anche quelli che vent'ani fa non erano ancora nati...