Carta strappata dai muri e rispuntano le scritte anarchiche
La copertura messa dagli operai comunali è stata fatta sparire. Ha retto invece la vernice impregnante
La copertura messa dagli operai comunali è stata fatta sparire. Ha retto invece la vernice impregnante
Un'azione, quella di venerdì definita da Urzì come "un’orda bestiale composta da solo una sessantina di violenti che hanno potuto però prendere in ostaggio il centro città ricoprendolo di vernice in una follia vandalica che ha lasciato disorientata è arrabbiata la popolazione e creati danni pesanti a amministrazioni pubbliche e private"
Operai già al lavoro dal primo mattino per ripulire le scritte dopo la manifestazione. Incaricata anche una ditta di restauri
Muri, vetrine e palazzi imbrattati dalle scritte contro la detenzione di Alfredo Cospito dopo la manifestazione di venerdì 20 gennaio
Arrestati tre anarchici accusati di attentato per finalità terroristiche o di eversione, tentata estorsione aggravata e fabbricazione e cessione di documenti falsi
Avevano organizzato un sit-in davanti al carcere manifestando la propria solidarietà in favore di un detenuto, da poco trasferito alle Novate, che in precedenza era nel carcere di Ascoli Piceno dove dopo una rivolta alcuni detenuti erano deceduti
Nel gruppo sono state riconosciute due donne che, senza saperlo, erano indagate per imbrattamenti
Sequestrato materiale di vario tipo, ritenuto "pertinente alla commissione di reati"
Condanne fino a due anni e mezzo per danneggiamenti, documenti falsi e detenzione di esplosivi, ma è caduta l'aggravante terroristica
Mozione del Senato Accademico che invita a vigilare sulla libertà d'espressione e di dibattito
Inizia il processo per i sette arrestati dell'operazione "Renata"
Perquisizioni anche a Trento e Rovereto nel blitz della Digos a conclusione delle indagini sulla "guerriglia urbana" del febbraio scorso
Arrestato nei boschi della val Trompia un 42enne anarchico accusato per le due bombe alla sede della Lega di Villorba nonchè per il curioso episodio in Trentino
Gli anarchici colpiscono ancora: attentato incendiario sul Finonchio
Nell'interrogazione parlamentare rivolta al ministro Salvini il senatore trentino giudica "strumentali e inverosimili" le dichiarazioni del prefetto Lombardi alla stampa
Due giorni di lavoro per ripulire i muri, quantomeno quelli degli edifici pubblici, dalle scritte lasciate dai manifestanti
La manifestazione di solidarietà con gli arrestati finisce in Parlamento. Non è chiaro, infatti, se il corteo sia stato autorizzato dalla Questura o solamente "concordato"
Il Tribunale del Riesame non ha accolto la richiesta della difesa, che punta anche a smontare le accuse di terrorismo ed associazione eversiva
Il messaggio di ringraziamento alle forze dell'ordine da parte del Partito Democratico del Trentino
Dalle molotov al Comando della Polizia Locale ai tralicci del Finonchio, oltre alla produzione di documenti falsi ed alla detenzione di esplosivi
Il segretario della Lega, ed assessore all'Istruzione, annuncia una conferenza stampa a Roma dopo l'arresto dii sette anarchici in Trentino
Sono accusati di una serie di episodi tra il 2017 ed il 2019, non è dato sapere se il blitz sia connesso all'attentato di ieri sera alla stazione di Caldonazzo
Il messaggio di condanna del sindaco di Rovereto dopo l'attacco incendiario al Tribunale, secondo episodio in un mese
Incendiato il portone, forse con due bombe carta: è avvenuto attorno alle 2 di notte a Rovereto, dove meno di un mese fa fu presa di mira con lo stesso metodo la chiesa di San Rocco
"Non ci facciamo fermare da quattro figli di papà" scrive il segretario della Lega, smentendo la voce di un possibile annullamento della tappa roveretana per timore di scontri