Alberghi e tassa di soggiorno, a Trento si spende meno
Il quadro emerge da una recente analisi di Centro Studi Enti Locali per singola tipologia di struttura ricettiva
Il quadro emerge da una recente analisi di Centro Studi Enti Locali per singola tipologia di struttura ricettiva
L'indagine portata avanti dal 2019 al 2021 ha coinvolto 361 lavoratori
Failoni: "Come Provincia autonoma di Trento siamo pronti ad intervenire con un’ordinanza che sposi questa interpretazione. Siamo nel mese più importante della stagione e ogni incertezza danneggia il turismo. Non possiamo permettercelo"
Alberghi ed altre attività turistiche a forte rischio. Saviano lancia l'allarme: "Si propongono di acquistare l'attività lasciando gli stessi gestori"
La componente straniera è quella che è mancata nell'estate e, a causa di nuove possibili chiusure delle frontiere, potrebbe mettere in crisi anche la stagione invernale
La famosa trasmissione dedicata alle eccellenze italiane dell'ospitalità è arrivata nelle Dolomiti di Brenta
Su un noto sito di promozioni turistiche la foto di copertina di un pacchetto da 2 notti in albergo a Verona ritrae il lungolago di Riva
Nell'epoca dei B&B pagati via web succede anche questo, denunciati un 22enne ed una minorenne
Esclusa l'intossicazione alimentare. I medici: "Virus trasmesso da alcuni ospiti"
Venerdì 6 dicembre alle ore 20.30 all’Auditorium della Cassa Rurale a Cavareno verranno presentati i risultati della prima stagione turistica del progetto Ospitalità Diffusa, avviata dall’amministrazione comunale e sostenuta dalla Provincia autonoma di Trento.Il paese di Cavareno è infatti al centro di un progetto pilota che punta a rimettere a valore le seconde case vuote o sottoultilizzate creando una rete di ospitalità diffusa per dodici mesi l’anno e, con essa, nuove opportunità lavorative.
Manuel caffè incontra il mondo dell’hotellerie, dal 3 al 6 febbraio a Riva del Garda, per condividere le nuove tendenze e promuovere il valore della sostenibilità e del benessere.
Un albergo della Val di Sole saccheggiato da una banda di ladri. I carabinieri hanno colto in flagrante uno dei quattro, altri due identificati poco dopo
Il Consiglio dell'Unat ha eletto Gianni Battaiola nuovo presidente, dopo la prematura scomparsa di Luca Libardi. Tra le sfide del turismo trentino quella di intercettare i flussi esteri e di semplificare gli adempimenti
Due strutture trentine e una altoatesina nella top-ten di Tripadvisor. Sulla sponda lombarda del Lago di Garda l'hotel più eco-sostenibile d'Europa
Investimento privato da 50 milioni di euro, 3 miilioni di contributi provinciali con la promessa dia ssumere 100 dipendenti
Dati record per il 2016, bene il processo di destagionalizzazione: aumentano i flussi di maggio ed ottobre, in declino le case vacanza
I numeri parlano chiaro: gli Airbnb sono anche in Trentino una realtà consolidata del settore turismo. In Val di Fassa è stata presentata una collaborazione con le APT del territorio, presente anche il dirigente Romano Stanchina
Da Canazei fino ad Assisi: sono 28 le denunce collezionate da un 36enne friulano che dal 2010 gira insieme al suo cane negli alberghi di mezza Italia senza pagare. Questa volta ha pure rubato il televisore della camera, scappando dalla finestra
Addetta alle pulizie di un albergo in Val di Pejo trovata con 4000 euro in contanti, sarebbero provento di diversi furti messi a segno nelle camere
L’hotel di Torbole sul Garda è il primo della zona secondo il Travelers’ Choice® Hotel, una classifica di TripAdvisor che seleziona i migliori hotel nel mondo. E’ stato premiato dai viaggiatori per l’offerta esclusiva di sport, servizi e relax. Vincente anche la comunicazione sul web, curata dalla società trentina iSite del gruppo iVision
Trentadue pagine che saranno consegnate ad ogni ospite, con scritti nero su bianco i diritti ed i doveri del cliente ma anche del gestore. Ha tutta l'aria di un rilancio (sarà la volta buona?) l'operazione che il Comune sta portando avanti all'Ostello Giovane Europa, prevedendo visite ispettive e moduli per i reclami