Pubblicato il bando 'coliving' destinato a quattro nuclei familiari (con o senza figli) under 40 che vogliano partecipare attivamente alla vita della comunità
"Crediamo con fermezza che noi studenti e studentesse siamo una categoria da tutelare, oltre che essere una ricchezza per il territorio trentino, che viviamo durante il nostro percorso di studio"
Reprimere il fenomeno degi abusi nelle borse di studio, ma anche quello degli affitti in nero: ecco il duplice obiettivo dell'accordo siglato oggi dall'Ateneo e dalle Fiamme Gialle
ll costo per vivere un anno da studente fuori sede è compreso tra i 10.000 € fino a oltre 15.000 €. Quello su cui si può tentare di risparmiare è il costo di vitto e alloggio: ecco come scegliere la stanza giusta senza farsi truffare
In base al Decreto Sblocca Italia del 2014 chi compra un immobile per affittarlo può godere di una deduzione fiscale sui redditi da locazione e sui costi da sostenere per l'acquisto
Secondo il Rapporto sulle locazioni 2016 di Solo Affitti con Nomisma, in città sempre più famiglie con figli utilizzano la casa in affitto come abitazione principale
Un aumento anomalo, anche per il Nord Italia, in un panorama nazionale che resta stabile: Treento è la terza città italiana con l'aumento maggiore in un anno, a farne le spese sono soprattutto le famiglie
L'Università di Trento è tra le prime in Italia per tasso di scambi internazionali, ma chi va all'estero si trova a fronteggiare vari problemi di natura pratica: primo tra tutti, quello della ricerca di un alloggio.
Confermato l'aumento medio previsto di 34 euro, la maggior parte degli inquilini sono nella fascia tra i 25 ed i 50 euro di aumento, ma c'è chi pagherà 100 euro in più per una casa da 150 mq in Val di Fassa
"Sicurezza, immigrazione e movida studentesca sono argomenti pretestuosi, vogliamo fornire qualche spunto diverso" così scrive il segretario della UIL trentina che mette sul tavolo casa, affitti, lavoro, servizi
"Siamo in linea con il piano che prevede 500 alloggi entro il 2017" così ha dichiarato l'assessore oggi in conferenza stampa annunciando l'assegnazione dei primi 57 alloggi a Trento, Rovereto e Cles ed altri 49 la prossima primavera
Approvata ieri all'unanimità la mozione di Walter Viola (PT) che anticipa quanto previsto nella prossima finanziaria provinciale: un fondo di garanzia per affitti a canone moderato che secondo quanto annunciato dall'assessore Daldoss per il 2015 ammonta ad un milione di euro
Gli appartamenti del complesso residenziale "Le Albere" potranno essere dati in affitto: la decisione è stata presa da Isa, società azionista della Castello sgr,in seguito allo scarso successo delle vendite dei circa 300 appartamenti nel quartiere di lusso. Si pensa di affittare circa il 30% degli alloggi
Affitti aumentati fino a sette volte che hanno colpito di più chi pagava meno: è la denuncia dei consiglieri della Lega Nord Civettini e Fugatti che hanno presentato una mozione per chiedere a Itea di rinunciare al calcolo del canone basato sull'Icef: "Non corrisponde alla reale situazione economica degli inquilini"
Nei guai un coltivatore di mariuana di Rovereto ma anche i suoi padroni di casa: un controllo della Guardia di Finanza ha portato alla luce una serra indoor per la pianta proibita ma anche l'assenza di contratto dell'inquilino che ha dichiarato di pagare in nero
Il primo obiettivo è una mappare e segnalare tutti gli stabili sfitti e vuoti a Trento, ma non si escludono occupazioni. L'Assemblea Sociale per la Casa nasce dagli occupanti della mesa di via 24 maggio e dal CSO Bruno
Affitti da 300 a 450 euro al mese per alloggi che vanno dai 32 ai 46 metri quadri. Sono riservati a persone o famiglie che abbiano un "reddito intermedio", ovvero più alto di quello richiesto per l'edilizia popolare ma non sufficiente per accedere al mercato immobiliare privato