Salute e diritti, dalle Acli una guida agli aiuti in caso di invalidità e disabilità
Agevolazioni, misure previdenziali e di welfare, detrazioni e deduzioni. Il vademecum informativo
Agevolazioni, misure previdenziali e di welfare, detrazioni e deduzioni. Il vademecum informativo
L'ex dirigente dell'Acli è scomparso sabato: "Era un uomo che guardava lontano"
'Incontra Lavoro' è attivo nelle zone di Trento, Rovereto, Piana Rotaliana e Valli di Non e Sole
Gli appelli rilanciati dai coordinamenti provinciali di Acli e Democratiche: "Ci sono fondi ed esperienza"
Caf e Patronato Acli sono a disposizione per il calcolo dell’Isee, dell’Ief e per la presentazione delle domande
Un altro lutto legato alla pandemia in Primiero
Il ricordo di amici, colleghi e aclisti per un «instancabile animatore delle Acli di Primiero»
"Una decisione triste, dovranno servire da monito per altri migranti". La lettera delle Acli trentine
L'aclista trentino chiamato dal presidente nazionale Rossini per una riforma dei servizi
Inaugurato nei giorni scorsi l'Hotel de la Paix sulla strada tra Bamako, la capitale, e Timbuctu, in un Paese diviso in due
Dopo la "bocciatura" in commissione le Acli lanciano un appello ai consiglieri sulla proposta di legge contro indennità e privilegi. La lettera è firmata anche da Cgil, Cisl, Uil, Arci e Associazione Artigiani
Magra figura per i consiglieri della Prima Commissione chiamati a discutere la legge popolare presentata dalle Acli: il Patt, in guerra con KKaaswalder, ha rischiato di far saltare la seduta. Il Ddl è stato comunque bocciato, ora la parola spetta al Consiglio
Le Acli hanno presentato in Consiglio regionale la proposta di legge cosiddetta "antiprivilegi", insieme alle 10.000 firme raccolte nei mesi scorsi. Ecco cosa prevede il disegno di legge
Si è conclusa a quota 9800 firme la campagna delle Acli trentine contro i vitalizi ai consiglieri regionali, le firme sono state consegnate oggi al presidente del Consiglio provinciale
Obiettivo promuovere un disegno di legge di iniziativa popolare per la riduzione dei privilegi dei politici. La stima è quella di un risparmio per le casse della Regione di 5 milioni 240 mila euro l’anno che andranno a costituire un Fondo per il sostegno alle famiglie e ai giovani in cerca di occupazione
Parte da Trento il tour nazionale di presentazione della nuova legge sugli inserimenti lavorativi in agricoltura, presentata dal Ministero insieme ad Acli Terra. Il viceministro Olivero: "Il welfare agricolo è nato in Trentino Alto Adige"
Giovedì 15 ottobre sarà l'ultimo giorno utile per firmare presso la sede provinciale delle Acli, mentre da venerdì partirà la festa di tre giorni per celebrare i 70 anni di fondazione dei circoli trentini. Tanti gli eventi in programma, non mancheranno momenti di festa ma anche di riflessione
Ridurre i compensi e abolire la pensione ai consiglieri regionali: queste le due colonne portanti della proposta fatta dalle Acli trentine, che ora cercano il supporto dei cittadini per portare in consiglio il disegno di legge. Il presidente Gardumi ipotizza un risparimio di 5,2 milioni
Gli aiuti umanitari dal Trentino arrivano nei campi profughi in Libano dove migliaia di siriani cercano rifugio dalla guerra
"Con l'inasprirsi della crisi ci saremmo aspettati un segnale dalla politica, abbiamo deciso per un'iniziativa legislativa che tolga i privilegi ai politici" così il presidente della Acli trentine Fausto Gardumi annuncia la legge di iniziativa popolare per la quale partirà nei prossimi giorni la raccolta firme
"Incontra lavoro" è il nuovo servizio integrato delle Acli trentine per mettere in contatto la domanda e l'offerta di lavoro domestico e seguire le famiglie nel rapporto, amministrativo e giuridico ma non solo, con colf, badanti e baby sitter.