Superlega, Trento batte in tre set Milano e insegue la vicecapolista Civitanova
La squadra è ora a un punto dalla Lube. Entrambe hanno recuperi da giocare
Tre punti importanti per chiudere bene l'anno e per mantenere una certa posizione in classifica. Il Trentino Volley batte a domicilio Milano per 0-3 e si porta a un punto solo dalla vice capolista Lube, sebbene ci siano ancora dei recuperi in palio.
“Il campionato è ancora lungo e magari il terzo posto conquistato al termine del girone di andata dalla squadra sarà difficile da difendere sino in fondo, ma obiettivamente ci tenevamo molto a concludere con questo piazzamento la prima parte di regular season per lasciare un segno, tutt’altro che scontato – ha commentato al termine della partita Angelo Lorenzetti - . I ragazzi, come accaduto a Verona, hanno avuto un ottimo approccio alla gara, approfittando anche delle difficoltà di Milano reduce da un lungo periodo senza partite. Questo atteggiamento è stato però mantenuto per tutto il match, facendoci chiudere col sorriso il 2021”.
Il match comincia nel segno dell’equilibrio, il primo allungo è di Trento (9-13), ma Milano sta lì e con Patry è 18-19. Due punti di Trento segnano sul tabellone 18-21 e il divario si mantiene: 22-25.
Parte meglio Milano (9-7), pausa per Trento che al rientro piazza un mini break di 1-5 che vale il 10-12 e poco per volta l’avversaria impatta e mette la freccia fino alla fine (18-25).
Nel terzo set Milano si porta sul 13-10, ma due muri su Ishikawa valgono il 14 pari. Piano e compagni però non mollano e riescono nuovamente ad allungare sul +3 (19-16), ma Michieletto mette il turbo in prima linea e mette giù due palloni pesanti che valgono il 21-21 e il 22-23. Milano ha comunque due palle set ma non riesce a sfruttarle e l’Itas chiude i conti con Lavia sul 26-28.
Parziali: 22-25, 18-25, 26-28
Powervolley Milano: Chinenyeze 9, Maiocchi, Patry 12, Piano 3, Mosca, Ishikawa 14, Porro 5, Jaeschke 11, Pesaresi (L). Non entrato: Staforini. Allenatore Piazza.
Itas Trentino:Kaziyski 15, D’Heer 3, Michieletto 11, Sbertoli 2, Pinali, Lavia 15, Zenger (L), Podrascanin 10, Lisinac 9, Sperotto, De Angelis (L). Non entrati: Cavuto, Albergati. Allenatore Lorenzetti.