Serie A2 femminile, Rucli saluta Trentino e va a Roma
La centrale saluta i colori gialloblù dopo soltanto una stagione. Attesa per fronte allenatore e società
La Trentino Rosa, in attesa di novità sul piano societario e della guida tecnica, prosegue nell'opera di rifondazione in vista della prossima stagione in serie A2. Non farà parte del roster futuro la centrale Michela Rucli: la Roma Volley Club Femminile, squadra che al pari di quella gialloblù tenterà nuovamente l'assalto alla A1, ha annunciato questa mattina di averla ingaggiata e messa a disposizione del nuovo allenatore Giuseppe Cuccarini. La ventiseienne atleta di Remanzacco (Udine) termina dunque la sua esperienza con il sodalizio di via Trener dopo una sola stagione di militanza.
LE PRIME PAROLE IN GIALLOROSSO - Così la giocatrice ha parlato ai canali social della società romana:
“Ho scelto Roma consapevole che c’è tanta voglia di riscatto. Mi è piaciuto l’entusiasmo che ho visto quando sono venuta a Roma a giocare, il pubblico, l’ambiente e mi ha convinto la determinazione e l’energia che ho sentito dalle parole dei dirigenti.”
“Sono felice di fare questa esperienza. E’ un’altra scelta importante nel mio percorso di crescita. Negli Stati Uniti ho vissuto 4 anni meravigliosi, ho conosciuto gente stupenda, sono cresciuta tanto, imparando ad affrontare le difficoltà. Mi sono formata tecnicamente, accademicamente e caratterialmente.”
“Sono molto socievole, mi piace stare con la gente. Con la mia famiglia e i miei amici ovunque. Non mi piace rimanere sola. Sono molto pacifica, non mi arrabbio quasi mai. Mi piace moltissimo viaggiare. In questo momento sono negli Stati Uniti, il mio ragazzo vive in Florida. Ho una passione speciale per il mio cane. E’ un Golden Retriever di nome Nana, una cucciola di 30 kg. che non porto nei miei viaggi, ma quando sono a casa me la coccolo e facciamo grandi camminate insieme.”
“So che si sta costruendo una squadra importante per poter raggiungere gli obiettivi e questo è molto bello. E’ un ulteriore stimolo a far bene. Sono una giocatrice molto grintosa. Per me è molto importante sapere che io e le mie compagne “siamo sulla stessa pagina”. Mi piace quando ci guardiamo negli occhi e ci rendiamo conto che stiamo combattendo, insieme, per un obiettivo comune.”
“Coach Cuccarini ha un curriculum strepitoso, la sua esperienza è una garanzia. Mi fido tanto di lui e non vedo l’ora di entrare in palestra per lavorare insieme. Sarà lui con tutto lo staff a indirizzarmi, anche per migliorare i miei difetti.”
NOVITA' CERCASI - Si attendono le ufficialità di alcune questioni. In primis quella societaria: sembrerebbe - in base a quanto riportato da alcune testate locali qualche giorno fa - che la fusione tra squadra maschile e femminile sia cosa fatta. Quest'ultima si presenterebbe ai nastri di partenza con la denominazione Despar Trentino.
Poi quella allenatore. In pole pare essere balzato Stefano Saja, reduce da un'esperienza non tanto fortunata lo scorso anno a Roma tant'è che è stato sollevato dall'incarico nel mese di febbraio. Per lui dunque potrebbe essere una buona occasione per riscattarsi.