SERIE C – Trento, il focus sulla Pro Patria
Bustocchi attesi al Briamasco per la sfida con i gialloblù
Fondata nel 1919, durante la propria storia ultracentenaria l’Aurora Pro Patria 1919 ha partecipato per 14 volte alla massima serie nazionale e per 19 volte al campionato di serie B.
Gli elementi di spicco dell’organico lombardo sono il portiere Mattia Del Favero (ex Juventus, Piacenza, Pescara e Cosenza), i difensori Manuel Lombardoni (scuola Inter, alla quinta stagione in serie C con la Pro Patria) e Lorenzo Saporetti (7 stagioni in C con Parma, Fermana, Renate, Catania e Pro Patria), i centrocampisti Giovanni Fietta (classe ’84, già in serie B con Treviso, Spezia e Como e per 17 stagioni in serie C con Treviso, Ivrea, Pizzighettone, Cremonese, Como, Renate e Pro Patria) e Luca Bertoni (190 presenze e 3 reti in serie con Südtirol e Pro Patria) e gli attaccanti Alessandro Piu (9 presenze in serie A con l’Empoli, 35 presenze e 4 reti in serie B con Spezia, Empoli e Carpi e già in serie C con Pistoiese, Arezzo e Pro Patria) e Sean Parker (ex Monopoli, Lucchese, Massese e Pro Patria in serie C), quest’ultimo ai box per infortunio. I colori sociali della Pro Patria sono il bianco e il blu. L’unico ex della sfida sarà l’attaccante gialloblu Giovanni Terrani, che ha indossato la maglia della Pro Patria in serie C nella stagione 2014-15, totalizzando 30 presenze e 5 reti tra campionato e Coppa Italia di serie C. Quella di sabato sarà la nona sfida, in terra trentina, in ambito professionistico tra le due formazioni. Il bilancio recita 6 vittorie gialloblu (l’ultima per 3 a 0 nella gara d’andata della scorsa stagione, anche se la partita venne disputata a Salò per l’indisponibilità del “Briamasco”), 1 pareggio (1 a 1 nel campionato di serie C1 1982-83) e 1 successo della Pro Patria (per 2 a 0 nel campionato di serie C 1975-76).